Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Violenza di genere: forme e tutela. Atti del convegno (Castellammare di Stabia, 5 maggio 2023) - Andrea Paolillo - copertina
Violenza di genere: forme e tutela. Atti del convegno (Castellammare di Stabia, 5 maggio 2023) - Andrea Paolillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Violenza di genere: forme e tutela. Atti del convegno (Castellammare di Stabia, 5 maggio 2023)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,49 €
-15% 29,99 €
25,49 € 29,99 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,99 € 25,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,99 € 25,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Violenza di genere: forme e tutela. Atti del convegno (Castellammare di Stabia, 5 maggio 2023) - Andrea Paolillo - copertina

Descrizione


A 30 anni dal riconoscimento internazionale da parte della Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sui diritti Umani (Vienna, 1993), la violenza di genere resta un fenomeno strutturale, caratterizzato da radici culturali e pregiudizi legati alle differenze, che coinvolge anche le nuove generazioni. I recenti fatti di cronaca e i dati statistici evidenziano che non si tratta più di una emergenza ma di un gap di genere. Come professionisti, ma ancora prima come essere umani, non possiamo sottrarci alla responsabilità di porre in campo azioni di contrasto, con interventi legislativi più efficaci, con l'uso di un nuovo linguaggio e con la creazione di un nuovo modello culturale, basato sul rispetto delle donne, delle loro scelte e della loro volontà. Nel testo sono riportate le qualificate ed autorevoli voci di professionisti di più settori che hanno partecipato al convegno ed incentivano il lettore a momenti di confronto dialettico, a sviluppare iniziative progettuali e soluzioni che servano a superare gli stereotipi di genere e a contrastare tutte le forme di violenza contro le donne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 novembre 2023
Libro universitario
178 p.
9791280440327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore