Violenza di prossimità. La vittima, il carnefice, lo spettatore e il «grande occhio»
- EAN: 9788820458737

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Violenza di prossimità. La vittima, il carnefice, lo spettatore e il «grande occhio»
Ignazia Bartholini
€ 27,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
32,00 € spedizione gratuita
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 27,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Ignazia Bartholini, Introduzione
(La violenza di tutti e di ciascuno; Quali obiettivi per quali finalità; Fra passato e presente)
Ignazia Bartholini, Le categorie della violenza di prossimità
(Un fenomeno di proporzioni inaudite; Sul concetto di violenza; Caratteri della violenza di prossimità; La durée e l'intreccio temporale delle esperienze; Il corpo come luogo d'iscrizione della violenza; Prossimità e oppressione relazionale)
Ignazia Bartholini, La violenza di prossimità e l'ecclissi del conflitto
(Violenza e identità nell'epoca delle passioni tristi; Il potere fra esercizio e assenza della violenza; Le interazioni conflittuali e le lotte per il riconoscimento)
Ignazia Bartholini, La drammaturgia della violenza
(La costruzione dell'Altro: il carnefice, la vittima, lo spettatore; Il setting della violenza; Il rituale situazionale e il forward panic; Il contributo dell'analisi transazionale; L'identità del salvatore e l'"habitus" del testimone)
Ignazia Bartholini, La violenza nella prossimità: il narrato, le narratrici
(Alcune riflessioni di carattere generale; La ricerca qualitativa fra le donne della Sicilia occidentale; L'insorgere della violenza; Il "retablo" fra violenza e oppressione; Configurazioni della violenza; Percezione e banalizzazione iniziale della violenza; La ritualizzazione della violenza; Dall'oppressione relazionale alla consapevolezza ritrovata; Quale violenza è questa?)
Roberta T. Di Rosa, La prossimità alla prova delle migrazioni: forme e definizioni della violenza nell'esperienza di donne migranti
(Alcune riflessioni; Quale violenza; Equilibri familiari in migrazione; Culture di origine e comunità di riferimento; Seconda generazione; Riflessioni conclusive)
Francesca Rizzuto, Visibilità e criteri di notiziabilità della violenza contro le donne nella stampa siciliana
(Le interviste agli "addetti ai lavori"; Quali effetti se il racconto è distorto? Alcune osservazioni)
Ignazia Bartholini, Conclusioni
(La somma dei significati della propria identità; Micro violenza e hot emotion; Prospettive inattese dell'indagine)
Riferimenti bibliografici.
