L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dopo dieci anni di assenza, l’autore di La pace come un fiume torna con un nuovo romanzo: un’esilarante miscela di umorismo e inventiva che è anche un viaggio nel cuore disperato dell’America di oggi, un luogo dove i fantasmi appaiono sulle acque del lago, i vecchi fanno volare gli aquiloni contro i fulmini e c’è sempre la possibilità di incontrare Bob Dylan che passeggia su Main Street mentre in città impazza un festival in onore della sfortuna.
«Virgil Wander è uno scintillante gioiello sul senso della vita e le seconde possibilità». - The New York Times Book Review«Enger è uno scrittore apprezzato da chiunque abbia a cuore le parole. Questo libro è pieno di piccole gemme». - The Seattle Times
«Virgil Wander è un romanzo frenetico, divertente e mistico sulla speranza, l’amicizia, l’amore e il rapporto tra una città e la sua gente». - Bookpage«La scrittura di Enger mi ha colpito: è così semplice, così vivida e così potente allo stesso tempo, e i suoi personaggi prendono vita in un attimo». - Tana French, Vulture
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sarà che non amo i romanzi surreali, ma non ho apprezzato le situazioni paradossali e i personaggi sconclusionati di questo libro.
Si amano Virgil e la sua storia. Virgil che quasi perde la vita in un incidente d’auto facendo un volo nel vuoto dalla scogliera in un giorno di pioggia, e che quasi del tutto perde anche la memoria. “Quasi” perché alcune cose le ricorda, come il cinema che gestisce il città ed il suo lavoro come impiegato al comune di Greenstone, alcuni amici e gente del posto, altre cose invece proprio non gli tornano alla mente, come le parole per descrivere i suoi stati d’animo e questa nuova vecchia vita in cui si ritrova a fare i conti con una consapevolezza diversa di sé stesso. La penna di Enger si può solo amare: ironica, fresca, brillante, ti tiene compagnia e ti trascina dolcemente nella vita degli abitanti della piccola e insolita Greenstone, dove ti verrebbe quasi voglia di fermarti a prendere un caffè per conoscere la gente del posto 💛 Forse a volte “perdersi” serve anche a ritrovarsi.
Una punta di genialità e ironia in un romanzo che racchiude diverse storie nel cuore dell'America di oggi, dove possiamo vedere fantasmi in riva al lago e anziani che fanno volare gli aquiloni come fossero di nuovo bambini. Un'ottima lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore