Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virtual Society?: Technology, Cyberbole, Reality - cover
Virtual Society?: Technology, Cyberbole, Reality - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Virtual Society?: Technology, Cyberbole, Reality
Disponibilità in 2 settimane
91,30 €
91,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virtual Society?: Technology, Cyberbole, Reality - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Almost all aspects of social, cultural, economic and political life stand to be affected by the new electronic technologies. Virtual Society? is one vision of the consequential impact of these technologies. But to what extent and in what ways are the Internet and other electronic technologies really changing our lives? To what extent are we moving to a 'virtual society'? This collection provides a comprehensive set of detailed empirical studies of the genesis and use of these new technologies, ranging widely across application areas: from cyber-cafés to new media; email and organizational memory: to surveillance-capable technologies in the workplace; virtual reality to CCTV in high-rise housing; stock exchange addicts to student study networks. It offers a unique perspective - analytic scepticism - for making sense of some surprisingly counterintuitive results, and for developing a refreshingly critical view of many taken-for-granted assumptions about the impact of the Internet on social relations and institutions. Each chapter presents a high quality exemplar of its own disciplinary perspective, addressed to a general social science audience. The diversity of disciplinary perspectives is brought to bear in a central message laid out in the opening discussion of the 'Five Rules of Virtuality', that with due reflexive caution and ironic sensitivity, general messages can be drawn from the observations of particular substantive contexts. In particular, claims that we are moving to a 'virtual society' need to be tempered by a reassessment of connections between what counts as 'real' and 'virtual'. This book will appeal to students and researchers in a very wide range of disciplines, both within and beyond the social sciences and management, and to all practitioners struggling with the realities of the new virtual technologies
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
368 p.
Testo in English
234 x 157 mm
516 gr.
9780199248766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore