L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saggio molto interessante che ha come oggetto quello che gli autori chiamano il "Metodo Calvino", ovvero un modo speculativo che si basa sull'analisi di due concetti contrari. Un approccio di cui abbiamo uno straordinario bisogno nel mondo di oggi, in cui è sempre più difficile che gli intellettuali si trovino a discutere sui problemi del nostro tempo analizzando visioni opposte per arrivare a una sintesi. Oggi si preferisce di granlunga pontificare e fare sfoggio della porpria verità. Il problema fondamentale, ci dicono gli autori, è che dovremmo fare un passo indietro e pensare a quali siano le domende da fare, più che alle risposte che vogliamo sentire. Mi viene in mente quanto diceva David Foster Wallace, che aveva letto Calvino e lo riteneva il più grande scrittore italiano, quando affermava che ai giovani dovremmo insegnare a pensare, o meglio a cosa pensare. Cosa sempre più difficile, visto che c'è sempre qualcuno che pensa per noi e ci offre una scorciatoia. Il breve saggio ha il dono della chiarezza, e pone problemi che denotano una visione estrememente lucida del mondo di oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore