L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Passiamo la prima metà della vita a costruirci gabbie e la seconda metà a tentare di distruggerle.»
Rompiscatole e beffardo, ma con un cuore d’oro: è tornato Cesare Annunziata, il personaggio più amato di Lorenzo Marone, già protagonista di La tentazione di essere felici.
«La letteratura dovrebbe prendere altre strade. Cosa che Lorenzo Marone fa. E fa benissimo.» - Teresa Ciabatti, Il Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cesare Annunziata, il protagonista di " La tentazione di essere felici" è tornato. Il suo carattere burbero, il suo comportamento anaffettivo, la sua filosofia della vita particolare, il suo rapporto con la morte, il suo modo di comportarsi con i pochi amici che gli sono rimasti, eppure in vecchiaia scopre di avere un cuore d'oro, di voler aiutare la gente in difficoltà. Un bellissimo romanzo che tratta argomenti attuali come il rapporto con i figli, l'abbandono delle persone anziane, le morti in solitudine, l'educazione dei figli, i divorzi facili ed i figli che soffrono. Certo è un libro che così descritto sembra triste, invece grazie a Cesare ed al suo carattere che lo porta ad analizzare quello che lo circonda ed a criticarlo, talvolta ci scappa anche un sorriso.
Cesare Annunziata. Vecchio, burbero, solo, acciaccato. Il tipico vecchietto che ci si para davanti agli occhi ogni giorno. E che nel 90% dei casi diventeremo. Mi è piaciuto molto intanto perché mi piace proprio il modo di scrivere di Marone. Un po' come dire che può raccontarmi qualsiasi cosa, anche la più noiosa, che non me la fa pesare. In secondo luogo interessante come si sia calato nei panni di un vecchio. Non è cosa da poco secondo me, vuol dire che sa osservare la realtà che lo circonda, che ha appreso da ogni fonte a sua disposizione riuscendo a rendere credibile il personaggio. In terzo luogo perché leggere un libro con un protagonista molto lontano, per eccesso, dalla mia età attuale, mi fa pensare a che persona potrei diventare, a che persona voglio essere (sempre se raggiungerò quel traguardo). Bello e in alcuni punti molto toccante.
Buon romanzo, ottima l’idea dell’autore di far tornare il vecchio e burbero Cesare in una nuova veste!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore