Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Vita ardimentosa di una prof
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Vita ardimentosa di una prof - Isabella Pedicini - copertina
Chiudi
Vita ardimentosa di una prof
Chiudi
Vita ardimentosa di una prof

Descrizione


«FIT, TFA, PAS, GAE, TIC, PTOF, PON, BES: l'iniziazione alla setta scolastica è innanzitutto di tipo linguistico. Poi ci sono le circolari ministeriali e i bandi da decifrare. Le zie presidi connesse anche di notte a orizzontescuola.it. I gruppi di ansiogeni su Facebook informatissimi su tutte le mosse del ministero. Lo scritto e l'orale. Le infinite ore di tirocinio...». Chiunque voglia fare dell'insegnamento il proprio mestiere deve prepararsi all'esercizio della resistenza. Per poter finalmente fare quello che, soprattutto grazie agli studenti, rimane il lavoro più bello del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 marzo 2018
132 p., Brossura
9788858129197

Voce della critica

“L’aspirante professore patisce ineluttabilmente un percorso di cui non si intravede la fine ed espone le sue rassegnate membra a esercizi di penitenza e mortificazione degni di Jacopone da Todi”. Intrisa dell’amara ironia che contraddistingue l’intero libro, questa è la frase che racchiude in sé il messaggio fondamentale che Isabella Pedicini trasmette con il suo brillante racconto di come si diventa insegnanti oggi in Italia. Una via crucis tragi-comica, un po’ teatro dell’assurdo e un po’ corso di sopravvivenza, in cui purtroppo nulla è frutto della fantasia dell’autrice, ma tutto è incredibilmente autentico. (...). Merito di Pedicini è offrire un’occasione per far conoscere le fatiche dei nuovi prof e le sadiche assurdità ministeriali anche a chi di ciò non sa nulla, ai tanti che credono che la scuola sia il comodo approdo di chi non ha voglia di darsi troppo da fare. L’autrice riesce nel suo intento, denso di significato politico, vestendo di una divertente forma narrativa il resoconto di ciò che ha vissuto negli scorsi anni, dal concorso per accedere al corso abilitante (...) a quello per ottenere la cattedra in storia dell’arte. Situazioni kafkiane, nelle quali si può essere contemporaneamente promossi e bocciati, presenti in aula e assenti sui registri, perché vastissimo è il limbo dell’incertezza interpretativa di un castello di norme astruse e contraddittorie, terreno di battaglia per ricorsi giurisdizionali di ogni sorta, che non fanno che alimentare un devastante bellum omnium contra omnes fra lavoratori. Il tutto reso ancora più complicato dal contesto generale nel quale vive ogni “giovane” aspirante docente, che il più delle volte si sta barcamenando tra lavori precari ad alta qualificazione ma a scarsissima remunerazione, con l’aggravio, frequente, dell’emigrazione se si tratta di una persona del sud. Nel testo, però, non c’è lamento sterile, non si piagnucola né si sbraita: al posto di un impolitico vittimismo troviamo l’auto-ironica energia di chi sa che “insegnare rimane, nonostante tutto, il mestiere più bello del mondo”. Questa è la sorgente della forza che permette a Pedicini di non mollare, lottando non solo per sé, ma per un sistema d’istruzione liberato dalla delirante cappa burocratica che lo opprime, traduzione amministrativa di un’ideologia aziendalista estranea allo spirito della Costituzione. E quella consapevolezza è anche l’origine della sana curiosità educativa con la quale la “giovane” professoressa che i bidelli scambiano per studentessa si rapporta agli alunni che ha di fronte, cioè alla ragione dell’esistenza della scuola. In particolare ai ragazzi e ragazze dotati di intelligenze e temperamenti “fuori dal coro, innati portatori di un pensiero divergente”, spesso incompresi e non valorizzati dai suoi colleghi più pigri, conservatori, emotivamente aridi, quelli per cui la relazione docente-discente si esaurisce nella trasmissione di nozioni e nell’attribuzione di un voto.

Jacopo Rosatelli

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Isabella Pedicini

Isabella Pedicini è storica dell’arte e scrittrice. Lavora nel campo dell’editoria. Dà pan per focaccia e contempla con passione la ciliegina sulla torta. È autrice di diversi saggi sulla storia della fotografia e dell’arte contemporanea, tra cui: Francesca Woodman. Gli anni romani tra pelle e pellicola (Contrasto); Mimmo Jodice. La camera incantata (Contrasto); Byblos. Una storia sensazionale (Electa). Nel 2012, ha pubblicato per Fazi Editore Ricette Umorali. E poi ha fatto il bis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore