Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta. Ridotta a buona lezione ed illustrata da Gio. Palamede Carpani - Benvenuto Cellini - copertina
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta. Ridotta a buona lezione ed illustrata da Gio. Palamede Carpani - Benvenuto Cellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta. Ridotta a buona lezione ed illustrata da Gio. Palamede Carpani
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta. Ridotta a buona lezione ed illustrata da Gio. Palamede Carpani - Benvenuto Cellini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


3 voll. in-8°, pp. XXXVIII, (2), 285; 369; 247; brossure editoriali con titolo entro bordura ornamentale. All'antiporta del primo vol., ritratto del Cellini inciso su rame dal Geniani da invenzione di G. Longhi. Le pp. in nn. romani al primo vol. contengonola dedicatoria del Bettoni a Giuseppe Longhi, l'avvertenza ai lettori, la prefazione di Antonio Cocchi premessa alla prima edizione della "Vita", un florilegio di giudizi intorno alle opere del Cellini, uno scritto del curatore Carpani. Fioriture normali. Ottimo esemplare in barbe. Edizione ottocentesca bresciana di una delle più belle autobiografie della letteratura italiana, composta dal Cellini tra il 1558 e il 1566 (fu dettata a un garzone di bottega, Michele di Goro Vestri) e pubblicata per la prima volta oltre 150 anni dopo la morte del grande scultore ed orafo. Opera di uno scrittore singolarissimo, la "Vita" è contraddistinta da una prosa inclinante al popolare e spesso smottante nel vernacolo, ricca di anacoluti, eccezionalmente fresca, mossa e vivace; essa fu entusiasticamente recensita già al suo apparire dal Baretti nella sua "Frusta Letteraria". Scrive Francesco Flora: "Qui principalmente è la bellezza artistica della Vita: nella costruzione di un personaggio che di episodio in episodio assume una figura tutta reale e per nulla distaccata: per una metamorfosi operata dall'arte, Cellini si svincola dalla sua stessa materia e diventa sostanza di fantasia nell'aerea plasticità delle parole". Vite di uomini illustri scritte da loro medesimi. Gamba, n. 337, note.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta. Ridotta a buona lezione ed illustrata da Gio. Palamede Carpani

Dettagli

1821
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111078494

Conosci l'autore

(Firenze 1500-71) orafo, scultore e letterato italiano. Temperamento impetuoso ed egocentrico, condusse vita avventurosa, rimanendo spesso implicato in risse e delitti. Soggiornò a Roma dal 1519 al 1540, protetto da Clemente VII (che lo nominò maestro della zecca pontificia) e da Paolo III; nel 1538, per essersi attirato l’odio di Pier Luigi Farnese, fu imprigionato in Castel Sant’Angelo, da dove fuggì. Riconsegnato al papa, fu liberato per l’intercessione del cardinale Ippolito d’Este e, nel 1540, si recò in Francia, al servizio di Francesco I, dove cesellò la celebre saliera d’oro e collaborò alla decorazione del complesso di Fontainebleau. Nel 1545 tornò a Firenze, sotto la protezione del duca Cosimo, ma la rivalità di alcuni artisti fiorentini gli rese la vita difficile. A questo periodo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore