Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Giovanni Comisso - Nico Naldini - copertina
Vita di Giovanni Comisso - Nico Naldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Vita di Giovanni Comisso
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Giovanni Comisso - Nico Naldini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Comisso pensava spesso ad un libro autobiografico totale, al “romanzo della confessione della sua vita”, fatto di lettere, diari, appunti. In parte il progetto defluì in libri che lo scrittore venne pubblicando; nella sua più larga parte restò a livello di intenzione. Anche per una ragione non secondaria: che diari e appunti costituivano, di per sé, annotazioni sfuggenti rispetto all’esigenza di ricostruire nella sua interezza l’immagine del Comisso pubblico e privato. Quaderni, taccuini, lettere, prime stesure di libri rischiarono di andar dispersi dopo la morte dello scrittore: la ricomposizione dei materiali in modi a volte fortunosi e fortunati ha permesso a Nico Naldini di intravedere un disegno di una grande freschezza di vita, di avventure, di personaggi. Ed è questa dimensione di personaggi. Ed è questa dimensione di persona capace di ricondurre a sé un lungo tratto di vita e di mondo, ciò che prima di tutto Vita di Giovanni Comisso vuole restituire: una dimensione che non è solo di un certo “personaggio”, ma di uno stile di vita e di un modo di intendere letteratura, creatività, mestiere, in cui vita e arte ci appaiono come un unicum privo di soluzioni di continuità, e sempre intonato al più difficile e disobbediente dei sentimenti, l’amicizia. Un modo inciso da fatti e da luoghi (trincee di guerra, fiumi, campagne percorse a piedi o in bicicletta, mari) che hanno una prepotenza e una fisicità di presenza quasi identiche al passare delle stagioni, degli anni.Lungo questa linea Naldini ha intelligentemente lavorato, scegliendo, montando, raccordando il materiale a disposizione con affettuosa partecipazione.Ne viene quella che Naldini chiama una umile chanson de geste, che è l’immagine di un comune destino che lega a Comisso Arturo Martini, Guido Keller, Filippo De Pisis, Elisabetta, Rachele, Elvira, Giulio, Bruno, Guido, ma è anche il ritratto vivissimo di un modo di intendere vita e arte, creatività ed estri, senza che resti chiuso in maniere o […]

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
324 p., ill.
9788806580810

La recensione di IBS

Comisso pensava spesso ad un libro autobiografico totale, al "romanzo della confessione della sua vita", fatto di lettere, diari, appunti. In parte il progetto defluì in libri che lo scrittore venne pubblicando; nella sua più larga parte restò a livello di intenzione. Anche per una ragione non secondaria: che diari e appunti costituivano, di per sé, annotazioni sfuggenti rispetto all'esigenza di ricostruire nella sua interezza l'immagine del Comisso pubblico e privato. Quaderni, taccuini, lettere, prime stesure di libri rischiarono di andar dispersi dopo la morte dello scrittore: la ricomposizione dei materiali in modi a volte fortunosi e fortunati ha permesso a Nico Naldini di intravedere un disegno di una grande freschezza di vita, di avventure, di personaggi. Ed è questa dimensione di personaggi. Ed è questa dimensione di persona capace di ricondurre a sé un lungo tratto di vita e di mondo, ciò che prima di tutto Vita di Giovanni Comisso vuole restituire: una dimensione che non è solo di un certo "personaggio", ma di uno stile di vita e di un modo di intendere letteratura, creatività, mestiere, in cui vita e arte ci appaiono come un unicum privo di soluzioni di continuità, e sempre intonato al più difficile e disobbediente dei sentimenti, l'amicizia. Un modo inciso da fatti e da luoghi (trincee di guerra, fiumi, campagne percorse a piedi o in bicicletta, mari) che hanno una prepotenza e una fisicità di presenza quasi identiche al passare delle stagioni, degli anni.Lungo questa linea Naldini ha intelligentemente lavorato, scegliendo, montando, raccordando il materiale a disposizione con affettuosa partecipazione.Ne viene quella che Naldini chiama una umile chanson de geste, che è l'immagine di un comune destino che lega a Comisso Arturo Martini, Guido Keller, Filippo De Pisis, Elisabetta, Rachele, Elvira, Giulio, Bruno, Guido, ma è anche il ritratto vivissimo di un modo di intendere vita e arte, creatività ed estri, senza che resti chiuso in maniere o [...]

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nico Naldini

(Casarsa, Pordenone, 1929) poeta e scrittore italiano. Ha lavorato nell’editoria, nel giornalismo e nel cinema. Ha pubblicato libri di poesie (Seris par un frut, 1948; Un vento smarrito e gentile, 1958; La curva di San Floreano, 1988), romanzi (I confini del paradiso, 2006), biografie: Nei campi del Friuli (1984), sulla giovinezza di P.P. Pasolini, Vita di Giovanni Comisso (1985), Pasolini, una vita (1989), De Pisis (1991), e ha curato due volumi di Lettere di Pasolini (1986 e 1988). Un’opera che mescola versi e prosa è Meglio gli antichi castighi (1997); in Alfabeto degli amici (2004) si confronta con i più grandi scrittori italiani in ritratti suggestivi e poetici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore