L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
«La paura finisce dove comincia la verità».
Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.
Niccolò Ammaniti è ritornato più cattivo, divertente e romantico che mai.
E dunque, finalmente, il nostro amato Niccolò é tornato ❤️ Sempre realistico, crudo, pungente, romantico e pulp come lo ricordiamo. La novità é che in questo romanzo si inserisce come voce narrante, una sorpresa per noi ammiratori. Ne “La Vita Intima” ritroviamo i suoi caratteristici personaggi bizzarri e grotteschi, ma stavolta Ammaniti sposta la lente del telescopio: niente ragazzini disagiati, niente adulti problematici, niente periferie deprimenti. Dal suo lussuoso attico nel centro di Roma la nostra protagonista, Maria Cristina Palma, guarda tutti dall’alto in basso. Bellissima, ricca, famosa, moglie del Presidente del Consiglio… una strafiga che ce l’ha fatta. Con lei però, nonostante l’esistenza apparentemente perfetta, empatizziamo fin da subito. Niccolò Ammaniti entra nella psiche della donna e, come un medico patologo, ne seziona i sentimenti, le paure, i dolori, le speranze, l’amore. La vita intima. Quella di Maria Cristina é stata ed é tutt’ora un continuo scontro con la realtà che addolora, spaventa, confonde, disgusta. Le si perdona la frivolezza, le si perdona l’impulsività, le si perdona la debolezza. Alla fine le si perdona tutto. Veniamo sballottati insieme a lei lungo un fiume che stravolge e confonde, finché Ammaniti non riprende il timone per condurci verso una conclusione totalmente inaspettata. “La paura finisce dove comincia la verità” imparerà Maria Cristina con l’aiuto provvidenziale e improbabile di una parrucchiera indiana. E noi insieme a lei.
Il libro è molto coinvolgente e la lettura risulta molto scorrevole. Lo consiglio anche a chi non ha mai letto nulla di questo autore.
Premetto che Ammaniti è stato uno dei primi scrittori italiani che ho amato da subito in passato, sull'onda dei primi successi importanti perse un po' se stesso, così ho deciso di ridargli fiducia. La narrazione scorre, incalza, trascina, i personaggi ti assorbono e sembra di conoscerli grazie alla bravura immensa dello scrittore. Per quanto riguarda la trama la vedo come un iperbole, sale piano, arrivi al culmine e scendi improvvisamente, mi sono chiesta: "e quindi?" Probabilmente non ho colto dove volesse arrivare, credo che siano mancate quelle due o tre cose in più per dare un po' più di carattere ad un libro che poteva averne, per un finale scontato all'americana.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore