L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dacia Maraini torna indietro nel tempo insieme al lettore per raccontare l’orrore del campo di concentramento, riuscendo a intessere il ricordo vivido e toccante dell’innocenza dell’infanzia e del coraggio di non dimenticare.
«Maraini riflette su ciò che quell’atroce esperienza le ha insegnato: della crudeltà e della generosità, della bellezza e della solidarietà, dell’innocenza e della follia umana.» - L’Espresso
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra il 1943 e il 1945 la famiglia dell' autrice visse in un campo di prigionia per antifascisti nel cuore del Giappone in guerra. Le pagine di "Vita mia" ne accolgono i ricordi dolorosi, vividi e presenti nella memoria. Nel campo Dacia ebbe modo di sperimentare la più bieca spietatezza, la più cieca crudeltà e la solidarietà profonda. La limpidezza della scrittura è quella di sempre. Il coinvolgimento diretto non toglie lucidità a questa preziosa testimonianza. Dopo averla letta, mi sembra di conoscere più intimamente la scrittrice e la donna.
Una testimonianza lucida e cruda, ma per niente cruenta che ho divorato. Lo stile della Maraini è unico e dolcissimo. Il racconto della sua esperienza finisce con un bellissimo messaggio di speranza che ho accolto con piacere.
Un libro interessante. L’autrice mette insieme i suoi ricordi con quelli della madre e del padre e ci racconta gli anni di internamento in un campo di prigionia giapponese dopo l’8 settembre 1943.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore