Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - copertina
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - 2
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - copertina
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri?
Disponibilità immediata
28,98 €
-5% 30,50 €
28,98 € 30,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,50 € 28,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 30,50 € 25,95 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,50 € 28,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 30,50 € 25,95 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - copertina
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri? - Steven J. Dick - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla credenza di Democrito e di Epicuro negli "altri mondi" agli "abitanti del sole e della luna" sognati da Giordano Bruno e da Fontenelle, dall'abbaglio di Schiaparelli sul "controllo delle acque di Marte" all'attuale progetto SETI (Search for Extra-Terrestrial Intelligence) finanziato dalla NASA, l'inchiesta di Dick, lo storico ufficiale di quel progetto, mette a confronto mito, religione, filosofia, scienza e alta tecnologia sulla grande questione del terzo millennio: c'è vita fuori dalla Terra?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 luglio 2002
XIII-449 p.
9788870787818

La recensione di IBS

Esistono gli extraterrestri? O siamo noi i soli ospiti dell'Universo? Prima o poi tutti se lo sono domandati: non solo uomini e donne comuni ma anche scienziati e pensatori di ogni epoca. Il libro di Steven J. Dick fa il punto sulle ricerche compiute in questo campo del sapere, tanto affascinante quanto nebuloso. Perché sinora si è detto e si è scritto molto ma nessuno è mai giunto a trovare forme di vita diverse dalla nostra.
Dapprima con le antiche dottrine atomistiche e le teorie di Campanella e in seguito grazie al pensiero di Copernico e Darwin, l'uomo ha perso ogni pretesa di centralità nel cosmo e di supremazia sul resto del vivente. Eppure, ancora per molti, gli extraterrestri sono solo personaggi degni di libri o film di fantascienza. Il saggio di Steven J. Dick può aprire a questi "scettici", oltre che agli appassionati dell'argomento, nuove e stimolanti frontire. Inoltre, come sottolinea l'autore nell'introduzione, «il tema non è confinato alla scienza o alla cultura popolare; per quante cose noi apprendiamo sulle diverse forme di vita sulla Terra e sulla natura fisica dell'Universo di cui facciamo parte, il problema della nostra unicità biologica nel cosmo occupa una posizione centrale nella nostra indagine su chi siamo e sua quale sia il nostro ruolo nell'ambito della natura, interrogativi che fanno parte tanto della scienza quanto della religione e della filosofia».
La trattazione dell'argomento, ampia e aggiornata, è dotata di rigore scientifico ma grazie alla chiarezza di linguaggio, stile ed esposizione si rivolge a un pubblico più vasto dei soli esperti. L'autore, astronomo e storico della scienza, è stato tra i membri della commissione nominata dal vicepresidente Al Gore per gli studi sulla possibilità di vita su Marte. La sua esposizione prende l'avvio da una rivoluzione concettuale fondamentale per la diffusione dell'idea di vita universale: il passaggio dalla concezione di un mondo finito e fisico a quella di un universo infinito e biologico, vale a dire disseminato non solo di pianeti, stelle e sistemi solari, ma anche di piante, animali e intelligenza. Tale transizione è avvenuta «grazie a una speculazione di due millenni e mezzo», consolidandosi scientificamente nel XIX secolo con la teoria evoluzionistica e al sorgere dell'astrofisica.
Vita del cosmo affronta, da un punto di vista multidisciplinare, gli studi e le teorie sulla presenza di vita nel nostro sistema solare e nei sistemi solari lontani. La controversia sugli UFO, l'origine della vita e la sua evoluzione in contesto ultraterreno, la ricerca di forme di intelligenza extraterrestre e la valutazione delle sue conseguenze sono gli argomenti di altrettanti capitoli. Una sezione è inoltre dedicata agli extraterrestri nelle opere letterarie e nel cinema, con un excursus che parte dalle opere dei tre autori universalmente associati alla nascita del genere fantascientifico, Verne, Wells e Lasswitz, fino ai romanzi di Clarke, e termina con le numerose pellicole cinematografiche: da E.T. a Indipendence Day.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore