L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura che ti impegna, ti avvolge, ti penetra profondamente! Un’opera filosofica, psicanalitica e contemplativa, peraltro ironica e acuta, lirica. Un romanzo complesso, ricco, ipnotico, a tratti terribile, spaventoso nella chirurgica precisione con cui descrive alcune tra le miserie umane, come la progressiva avanzata della nebbia che divora la memoria. Eppure avvincente, sconcertante, introspettivo al punto di perdersi. Una prosa magistrale, un fascino che non so spiegare. Matrimonio, adulterio, arte, passioni umane, letteratura, e natura, natura come cornice, come alleata, come obiettivo. Un compendio sull’esistenza, attraverso lo sguardo dei grandi della Letteratura, un’analisi meticolosa di ogni aspetto delle fasi della vita, di sottilissimo ed eccelso livello e torrenziale veemenza. Un ingegnoso impianto narrativo con cui Malamud esprime la sua visione esistenziale attraverso le vite che il suo protagonista cerca di raccontare. Sublime. Ps: Dubin è odioso. (…La malinconia del cielo grigio azzurro del l’autunno, quasi che qualche nascosto dio nordico, se non Ingmar Bergman, abitasse eternamente l’inverno, avvertendo la Svezia e lo straniero che non si trattava semplicemente di una stagione, ma di un regno.)
Un libro semplicemente perfetto. Eccellenti gli spunti di riflessione, ti fermi un attimo e pensi "Ma quant'è vero" " E se davvero fosse così?". Lo scorrere della vita, la vecchiaia, le insoddisfazioni degli uomini, i rimpianti... c'è tutto in questo libro, che nonostante la mole si legge in un soffio. Che bello. Che poesia Malamud.
Racconto psicologico sulla vita di William Dubin. biografo, che alla soglia dei 60 anni vive un'appassionante storia d'amore con la giovane Fanny. Tutto questo complica la sua vita coniugale e lavorativa. Va in crisi con la moglie e la biografia sullo scrittore Lawrence ha un momento di fermo complicando la vita del protagonista che si rende conto non di non aver vissuto pienamente la propria esistenza. Consiglio di leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore