Le vite impossibili di Greta Wells
- EAN: 9788845274602

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 9,72
Punti Premium: 18
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (14 offerte da 5,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/09/2018 17:31:48
A.S.Greer non si accontenta di trame banali. Lo dimostra ulteriormente questo romanzo dove l'elemento fantastico la fa da padrone. All'inizio si rimane un po' scettici rispetto a talune scelte dell'autore, l'improbabile è sempre dietro l'angolo, ma lo stile di Greer è piacevolissimo e le vicende che racconta si tingono di un che di fiabesco che fa sorridere e perdonare i toni minori di questo romanzo.
-
21/04/2017 15:39:52
Adoro le storie in cui si ipotizzano altre vite e altre dimensioni, mi affascinano tantissimo quindi avevo grande aspettativa per questo libro. Ci sono delle frasi che mi hanno colpito tanto, e io che odio pasticciare i libri mi sono sentita salire la voglia di sottolineare alcuni passi. L'unica cosa che mi dispiace è che la storia poteva essere sviluppata in maniera migliore, la trama aveva un potenziale enorme che però secondo me il tipo di narrazione non ha soddisfatto appieno.
-
07/09/2016 10:55:44
Vale la pena di leggere soltanto Le confessioni di Max Tivoli, tutto il resto è...noia
-
22/11/2015 16:19:32
Romanzo prevalentemente introspettivo che, nel puntare a delineare la psicologia della protagonista, sacrifica la vicenda, impoverendone la potenzialità fantastica(peccato, perché era ottima l'idea del viaggio nel tempo causato dalle sedute di ipnosi). E l'errore maggiore risulta essere proprio la confusione del meccanismo temporale, che l'autore non è in grado di maneggiare bene: le tre Grete (quella del 1985 e quelle del passato) si confondono e confondono il lettore, per quello che fanno e per quello che pensano. Il punto di vista è sempre quello della Greta del 1985, ma il lettore delle altre due non riesce a cogliere molto. Il romanzo si rivela molto statico, confuso e in molte parti noioso, e non c'è nemmeno più di tanto il piacere di calarsi in un'epoca passata e scoprirne la vita molto diversa dalla nostra (sulle parti storiche l'autore tende a sorvolare, forse perché avrebbero richiesto una preparazione storica che Greer non dimostra di possedere). In definitiva, il romanzo promette molto e mantiene poco.
-
20/06/2015 00:50:04
Personalmente mi è piaciuto tanto...alle volte mi sono un po' persa, ma è un libro che consiglio alle persone che amano libri sulle donne alla ricerca di se stesse...non trovo che la protagonista sia fredda...forse disorientata si ma non fredda...comunque a mio parere un libro se ti colpisce va letto a prescindere dalle recensioni...perché ad ognuno di noi da sicuramente qualcosa...buona lettura
-
24/11/2014 21:04:25
Qual è il mondo perfetto se non quello in cui sei necessario? Questa sentenza riassume al meglio il destino della protagonista. Di simili citazioni nel libro se ne trovano molte; lampi accecanti di un'opera decisiva come poche altre nel panorama della letteratura contemporanea. È infatti sempre più raro trovare un autore all'altezza di dire, in forma romanzata, del senso della vita e della sofferta necessità di sceglierci una vita. Andrew Sean Greer riesce nell'impresa in forza di una scrittura densa, suadente, per lunghi tratti emozionante, che coniuga sapientemente narrazione e riflessione. Una scrittura che forza i cuori dei lettori, anche quelli più ostici ed esigenti, lasciandovi gemme di autentica saggezza.
-
06/05/2014 17:16:37
Un libro scritto bene, mi è piaciuto molto il fatto che rapprentasse i fatti e le atmosfere della città di New York in periodi difficili della Storia del XX secolo come la prima e la seconda guerra mondiale, e gli anni 80. La trama storica è ben descritta e, quindi permette al lettore di vivere nel contesto di ogni periodo passato. Persa in mezzo a tutte queste epoche c'è la zia Ruth che è l'unica a conoscenza della "avventura" della nipote e le parla in ogni momento storico come se nulla fosse)sinceramente non ho capito bene cosa volesse dirci l'autore.
-
11/03/2014 14:20:35
Terminata la lettura, mi resta l'impressione di un'occasione sprecata. Apprezzo l'idea di fondo, l'ingegnosità dell'intreccio e il tentativo di ricreare l'atmosfera di epoche storiche differenti. Il viaggio nel tempo è solo l'espediente per esplorare gli stati d'animo della protagonista e per filosofeggiare sulla natura umana. Il guaio, almeno per me, è che non scatta la scintilla dell'empatia. Greta resta una figura 'fredda', una voce monologante che ritorna incessantemente sul proprio dolore e non riesce a dare consistenza agli altri personaggi. Pagine suggestive si alternano ad altre dove la noia è in agguato. A suo tempo ho molto amato 'Max Tivoli', ma comincio a sospettare di aver sopravvalutato il talento di Greer.
-
23/12/2013 13:20:50
Avevo trovato La storia di un matrimonio un libro meraviglioso, addirittura raro. Altrettanto non posso dire delle Vite impossibili. Il continuo andare e venire nel tempo confonde e disorienta il lettore e, in parte, anche lo stesso autore che è costretto, alla fine, a fornire una spiegazione, peraltro inutile. I personaggi appaiono sbiaditi, sembrano più delle comparse che dei coprotagonisti: mancano di carattere e pertanto non riescono a coinvolgere ed emozionare. Infine alcune ripetizioni rendono il libro un po' noioso.
-
11/12/2013 19:37:59
Dico solo che è la cosa più bella che ho letto nella mia vita..Andrew sei un poeta. Porterò questo libro nel cuore..per sempre.
