L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
La vera storia di Vito, gatto dalle molte vite e dalle zampe bianche
I gatti hanno molte vite, si sa, e Vito non fa eccezione. È stato un micio randagio in Sicilia, un gatto di montagna in Trentino e il boss del quartiere a Milano. Poi un incidente ha stravolto tutto e adesso è addirittura un gatto bionico! Non è sempre facile stare sui "trampoli", si procede lentamente, un passo alla volta, ma Vito è ancora un provetto cacciatore e un gran giocherellone e può sempre contare sull'amore e l'aiuto delle sue mamme, Silvia e Linda, e sull'amicizia della piccola Amelie e del suo cagnolino Ragù. Una nuova avventura stava iniziando per Vito. Questa volta, però, non era il mondo attorno a lui a essere cambiato, ma lui. Era sempre Vito, certo, sempre un gatto, ma un gatto speciale, unico: era un gatto bionico! Età di lettura: da 9 anni.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sinceramente quando ho iniziato il libro sapevo cosa aspettarmi, o almeno in parte. Iniziarlo è stato diverso, pagina dopo pagina ho pianto per diversi motivi e per l incapacità di contenere emozioni differenti. Un avventura a quattro zampe che racconta la storia di un gatto ma che sembra raccontare pezzetto dopo pezzetto storie di vita , amore e amicizia che un gatto può regalare. Momento dopo momento ho rivissuto attimi della mia vita, sia quelli belli legati alle zuffe e follie che i gatti combinano, sia ai momenti tristi causati da automobilisti frettolosi o menefreghisti, a quest'ultimi auguro sempre lo scotto. Un libro che sa' emozione grazie alla penna abile della scrittrice ma anche raccontare una storia vera che per una volta, a differenza di Hachiko o di io e Marley, non ha un finale triste. Sarà perché i gatti hanno veramente 9 vite?! O perché semplicemente sono più furbi e più tosti?! Non penso vi sia una risposta, però sono felice che per una volta l'umanità ha sfruttato l' intelligenza umana per creare un opportunità di vita piuttosto che di "solita distruzione".
"Vito. Il gatto bionico" è un'incredibile storia vera di speranza e amore. Claudia Fachinetti riesce, in questo libro, a parlare di disabilità in maniera totalizzante e normalizzante, regalando messaggi di accettazione e di speranza e trasmettendo una forza e una voglia di vivere incredibili, quelle di Vito e quelle di tanti altri animali e persone. Se state cercando un libro divertente e piena di piccole avventure quotidiane, una storia sul profondo amore che lega uomini e animali, una storia di vita, resilienza e accettazione, questo è il libro giusto. Regalatelo ai bambini e regalatelo anche a voi stessi, perché ha tanto da insegnare e, in più, il testo è accompagnato da carinissime illustrazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore