Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le vittime nel processo penale. Dall'ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Le vittime nel processo penale. Dall'ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi - copertina
Chiudi
vittime nel processo penale. Dall'ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi

Descrizione


L'Ordine degli Psicologi del Lazio da anni contribuisce al dibattito tecnico-scientifico sulle buone prassi in sede processuale, in particolare penale, anche in considerazione del contributo specialistico fornito nel corso delle indagini sia nella raccolta della prova testimoniale che valutativa delle proprie figure esperte al fianco dell'Autorità Giudiziaria e dell'Avvocatura. Questo volume vuole quindi essere un'occasione per fotografare lo stato dell'arte nella gestione delle vittime in condizioni di vulnerabilità nelle varie fasi dell'iter giudiziario e riflettere criticamente sulle "buone prassi" da adottare a tutela delle vittime e di tutti gli altri attori processuali coinvolti. Ciò alla luce delle diverse innovazioni della ricerca scientifica sul campo, delle disposizioni europee e dei diversi cambiamenti normativi e procedurali introdotti negli ultimi anni nel nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 luglio 2021
140 p., Brossura
9788835119043
Chiudi

Indice

Indice
Pietro Stampa, Presentazione
Giovanni Salvi, Prefazione
Introduzione
Vera Cuzzocrea, Melania Scali, La vittima tra livelli e condizioni di vulnerabilità e occasioni di benessere
(Premessa; L'attenzione alle vittime di reato a partire dalla cornice normativa internazionale; Il child abuse: i criteri di valutazione tra conseguenze e trappole interpretative; La considerazione dei rischi e degli ambiti di vittimizzazione secondaria per orientare gli interventi in un'ottica riparativa)
Melania Scali, Maria Monteleone, Mauro Catenacci, La testimonianza delle vittime in condizioni di vulnerabilità
(Premessa; La ricerca scientifica sulla testimonianza; Aspetti normativi e procedurali nelle varie fasi dell'iter giudiziario; La difesa della persona imputata e le buone prassi)
Elisa Spizzichino, Vera Cuzzocrea, Melania Scali, Dall'ascolto alla valutazione: il contributo tecnico-specialistico dell'esperto
(Premessa; La funzione di ausilio nella raccolta della fonte di prova dichiarativa; La consulenza tecnica e la perizia d'ufficio; La consulenza di parte nel procedimento penale: posizionamenti e orientamenti)
Curatrici e autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore