Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Vittorini di Sicilia - Massimo Grillo - copertina
I Vittorini di Sicilia - Massimo Grillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Vittorini di Sicilia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Vittorini di Sicilia - Massimo Grillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I Vittorini di Sicilia Di Massimo Grillo Editore: Camunia Lingua: Italiano Numero di pagine: 417 Formato: Tascabile economico Isbn-10: 887767122X Isbn-13: 9788877671226 Data di pubblicazione: 01/01/1993 Descrizione: Un affresco di vita siciliana (in particolare siracusana) tra il 1899 e il 1930, la storia (inquadrata in quel trentennio) della famiglia di Elio Vittorini; e il racconto dell’apprendistato sociale e culturale dello scrittore. Massimo Grillo ricostruisce conflitti politici, vita scolastica, itinerario nomade del padre Sebastiano funzionario delle Ferrovie, la malattia nei latifondi, l’attività delle leghe contadine, il movimento anarchico, gli sbandamenti dei circoli socialisti, la reazione fascista; e, ancora, il fascino di un nonno mitico, i progetti culturali del genitore, il dialogo con la madre e i fratelli, le avventure con gli amici, gli innamoramenti e le prime esperienze letterarie; infine, l’incontro con l’opera di Stirner, il dialogo con Malaparte, la collaborazione a Solaria. I Vittorini di Sicilia è, dunque una documentata rievocazione del primo trentennio del Novecento siciliano e insieme il ritratto di una famiglia, il racconto di un’avventura esistenziale e una biografia rivelatrice di Vittorini giovane. Attraverso un resoconto capillare, arricchito da docuenti e testimonianze inediti, Grillo decifra, infine, il passaggio del giovane Vittorini dall’anarchismo libertario al fascismo di sinistra e rivela l’insospettata matrice autobiografica di tutta l’opera narrativa vittoriana.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666360088
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore