Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viva la revolución. Il secolo delle utopie in America Latina - Eric J. Hobsbawm - copertina
Viva la revolución. Il secolo delle utopie in America Latina - Eric J. Hobsbawm - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 294 liste dei desideri
Viva la revolución. Il secolo delle utopie in America Latina
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Viva la revolución. Il secolo delle utopie in America Latina - Eric J. Hobsbawm - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



"L'America Latina è stata un laboratorio del cambiamento storico. Nel breve spazio di mezza vita umana era possibile osservarla nelle sue tappe più significative."

Dalle dittature militari al terrore di stato e alla tortura, dalle rivoluzioni "che, a differenza dell'Europa, erano tanto necessarie quanto possibili" ai "sogni di guerriglia che si ispiravano a Cuba e non avevano alcuna speranza di successo", fino all'esplosione delle metropoli e alla Colombia di Garcia Marquez, Hobsbawm ci spiega perché lì "si era costretti ad accettare ciò che altrove sarebbe stato impensabile"; con un occhio al presente, perché strascichi e contraccolpi di quegli anni sono più vivi che mai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
8 settembre 2016
436 p., Rilegato
9788817087933
Chiudi

Indice


Indice

Prefazione
Introduzione. Eric e l'America Latina
di Leslie Bethell

Parte I. Prime impressioni
I. Prospettive cubane
II. Viaggio sudamericano
III. Bossa nova
IV. America Latina: l'area più critica del mondo
V. Sviluppi sociali in America Latina
VI. La situazione rivoluzionari in Colombia
VII. L'anatomia della violenza in Colombia

Parte II. Strutture agrarie
I. Elementi feudali nello sviluppo dell'America Latina
II. Un caso di neofeudalesimo: La Convención, Perù

Parte III. Contadini
I. I contadini come banditi sociali
II. Insurrezione contadina
III. L'ideologia e i movimenti contadini
IV. L'occupazione delle terre da parte dei contadini
V. Un movimento contadino in Perù
VI. I movimenti contadini in Colombia
VII. Contadini in Colombia
VIII. I contadini e i migranti rurali in politica

Parte IV. Rivoluzioni e rivoluzionari
I. La Rivoluzione messicana
II. La Rivoluzione cubana e le sue conseguenze
III. Che Guevara: un uomo duro
IV. Le guerriglie in America Latina
V. Le guerriglie in America Latina: un'indagine
VI. L'imperialismo statunitense e la rivoluzione in America Latina

Parte V. Rivoluzionari militari in Perù
I. Generali come rivoluzionari
II. Che cosa c'è di nuovo in Perù
III. Perù: la «rivoluzione» peculiare

Parte VI. La «via cilena» al socialismo
I. Cile: anno uno
II. L'assassino del Cile

Parte VII. Ultime Riflessioni
I. Colombia assassina
II. Nazionalismo e nazionalità in America Latina
III. Una relazione quarantennale con l'America Latina

Note
Fonti
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Giacc
Recensioni: 4/5

La lucidità e la lungimiranza di Eric Hobsbawn sono sempre disarmanti. La maggior parte degli scritti contenuti in questo testo risalgono agli anni Settanta, in pieno sviluppo della Rivoluzione cubana e dei rivolgimenti in Colombia e Perù. Non mancano, però, importanti riferimenti al Messico, al Brasile e dall'Argentina. Poca attenzione è riservata al Venezuela, forse perché l'autore non ha avuto modo di visitarlo. Ad ogni modo, resta un testo a mio avviso fondamentale per capire e analizzare ciò che è accaduto a partire dalla fine degli anni Novanta in America Latina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric J. Hobsbawm

1917, Alessandria d'Egitto

Nato da una famiglia ebraica di origine austriaca - il nome del padre era Leopold Percy Obstbaum -, dopo la perdita dei genitori negli anni ’30 si trasferì in Gran Bretagna dove rimase affermandosi come storico di primissimo piano, sempre fedele alla sua impostazione marxista.  Dopo aver studiato a Vienna, Berlino, Londra e Cambridge, insegnò al Birkbeck College dell'Università di Londra e alla New School for Social Research di New York.Tra i suoi libri più significativi Il secolo breve (Rizzoli 1995), Ribelli. Forme primitive di rivolta sociale e la quadrilogia: L’eta della rivoluzione, Il trionfo della borghesia, L’età degli imperi, L’età degli estremi. Importanti anche l’autobiografia Anni Interessanti (Rizzoli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore