Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale - Marco Doldi,Luis Alfredo Anaya - copertina
Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale - Marco Doldi,Luis Alfredo Anaya - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale - Marco Doldi,Luis Alfredo Anaya - copertina

Descrizione


La dottrina sociale della Chiesa per molto tempo è stata affrontata e sviluppata secondo una prospettiva filosofica o sociologica. Il percorso di questo volume è, invece, di natura cristologica. A partire dai grandi documenti sociali del Magistero si evidenziano la presenza e lo sviluppo di una morale sociale di stampo filiale, che giunge al suo culmine in Caritas in veritate (2009) di Benedetto XVI. Cristo è, realmente, la chiave di comprensione dell'uomo e delle relazioni sociali. Il Figlio - generato dal Padre nella sua risurrezione dai morti (cfr. At 13,33) - sostiene l'uomo e lo attira verso di Lui nella pienezza della vita filiale e nelle relazioni trinitarie. Questo ha conseguenze per la qualità della vita sociale e delle relazioni tra gli uomini. Gli stessi principi classici della dottrina sociale, gli strumenti sociali ricevono dalla dimensione cristologica "un di più" che contribuisce significativamente alla costruzione di una società fraterna. Il volume sviluppa alcuni argomenti sociali secondo il magistero delle encicliche Laudato si' (2015), Fratelli tutti (2020) e, ancor prima, dell'esortazione Evangelii gaudium (2013) di Francesco. Qui la dimensione sociale si presenta non come un'aggiunta al vangelo, bensì come sua realtà interiore. L'essenziale della dottrina sociale della Chiesa è da rintracciare nel cuore stesso del vangelo. Nella varietà dei temi trattati, il magistero sociale si sta oggi sviluppando nella prospettiva della fraternità - come segno dei nostri tempi - alla luce della quale si affrontano temi classici e sfide nuove.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 novembre 2022
180 p., Brossura
9791221802825
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore