L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nuova indagine per Elio Sparziano che riuscirà a portare a termine basandosi sull'osservazione e ragionamento. Buon libro che segue i precedenti.
Buona prova dell'Autrice dopo l'altrettanto valido Ladro d'Acqua. Presto recensirò il volume successivo.
Elio Sparziano è un uomo che, pur saldo nei principi ,è tormentato dall’inconscio desiderio di crearsi una famiglia sua, un sogno che inevitabilmente cozza con la vita in continuo movimento di un fidato consigliere dell’imperatore Diocleziano. E poi è troppo interessato a cercare sempre di conoscere la verità, anche quando questo lavoro di indagine può mettere a repentaglio la sua stessa esistenza. Con La voce del fuoco siamo nell’anno 304 d.C. e nei confini dell’impero si aggira uno strano individuo, di nome Agnus, ma conosciuto dai cristiani come la Voce del fuoco. Costui continua a compiere prodigi, risanando ammalati e, ridando la vista ai ciechi; dopo tutta questa serie di miracoli arriva addirittura all’apoteosi resuscitando un morto, che tuttavia, dopo alcuni giorni, schiatta di nuovo e questa vota irrimediabilmente. E’ un’occasione ghiotta per Elio Sparziano, che ovviamente sente puzza di bruciato e che inizia a indagare. Si sposta, per servizio, a Milano e anche qui accadono strani e inspiegabili omicidi in ordine ai quali è invitato perentoriamente da Sido, capo della locale polizia, di non impicciarsi. Ci vuole ben altro per dissuadere Elio, tanto più che corre il rischio di essere ammazzato da alcuni sicari. Qui mi fermo, perché la vicenda, molto appassionante, è intricata e correrei il rischio, oltre che di dovermi dilungare eccessivamente, di svelare in anticipo troppe cose, rendendo così meno interessante il romanzo. Ben Pastor non si smentisce, capace come è di costruire trame complicate, ma che conducono a soluzioni logiche, il tutto, come sempre, accompagnato dallo stile pulito e assai gradevole della scrittrice, italiana d’origine, ma americana di adozione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore