L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo disco di un fantastico concerto! Consigliato assolutamente!
la registrazione di un concerto in arena a verona più che sold-out, durante una tiepida sera di settembre. grazie mr morricone!
Ho assistito al concerto e chi si aspetta di trovarsi al cospetto della consueta musica per il cinema di Morricone si sbaglia. I restanti brani fanno parte sì della categoria ma sono stati scelti dal maestro secondo un criterio preciso, rispondente allo spirito della serata sottotitolata CONCERTO CONTRO TUTTE LE STRAGI NELLA STORIA DELL’UMANITA’. Dopo le cupe note del brano di apertura, diretto in anteprima dal maestro coadiuvato da immagini, voci e rumori preregistrati ecco in successione le ascetiche note di MISSION che in una comunicazione ideale con il brano precedente suggellano il valore assoluto della speranza. La seconda parte del concerto è tutta un susseguirsi incessante di momenti filmici tratti dai film di Leone su cui spicca fra tutti il virtuosistico flauto di pan di Ulrich Herkenhoff nella Cockeye’s song da C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA, situazioni che narrano violenza, sopruso, strage, tradimento…La terza parte intitolata FOGLI SPARSI vede il maestro nella direzione di pezzi per la prima volta eseguiti in concerto. Se H2S racconta il sinistro e mai pacificato rapporto fra il cittadino e il potere che lo governa, la superba IL CLAN DEI SICILIANI suggestiona con le ipnotiche iterative note del pessimismo sull’incapacità di vincere il male, così radicato nella genetica culturale di una comunità la cui atavica ferocia può comparire improvvisamente dalla superficie rassicurante sotto cui vive e sedimenta. METTI UNA SERA A CENA racconta il background quotidiano di tanti potenziali assassini e criminali la cui mancanza di ideali e di vitalità creativa verso l’esistenza può condurli al loro abbruttimento in una compulsiva e vacua ricerca di una felicità materiale all’insegna della trasgressiva sregolatezza. Per finire la toccante Here’s to you tratta da SACCO E VANZETTI in cui il coro di 100 elementi invocante una compassione per il sacrificio di tanti uomini come noi che in nome di un alto ideale di fratellanza e giustizia hanno dato la loro vita porta a degna conclusione una serata veramente emozionante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore