Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le voci degli antichi. I papiri greci e latini - Giuseppina Azzarello,Sara Marmai,Anna Monte - copertina
Le voci degli antichi. I papiri greci e latini - Giuseppina Azzarello,Sara Marmai,Anna Monte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le voci degli antichi. I papiri greci e latini
Disponibile dal 28/11/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le voci degli antichi. I papiri greci e latini - Giuseppina Azzarello,Sara Marmai,Anna Monte - copertina

Descrizione


Dopo la conquista dell’Egitto da parte di Alessandro Magno, il greco divenne la lingua ufficiale del paese e lo rimase anche quando l’imperatore Ottaviano sconfisse Cleopatra VII. I papiri greci e latini ci restituiscono così il quadro di una società multiculturale, nella quale confluiscono la cultura egizia e i valori della Grecia classica e della Roma imperiale. Essi aprono spiragli sulla letteratura, lo sviluppo scientifico e tecnologico, la scuola, la religione, le credenze magiche, la condizione femminile, i rapporti familiari, la salute, le guerre, l’amministrazione, l’economia. Il libro, presentando in modo agile e accessibile il quadro storico e il contenuto dei papiri, si propone di far risentire le ‘voci degli antichi’, ancora fresche e originali nonostante il trascorrere dei secoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 novembre 2025
88 p., ill. , Rilegato
9788832835472

Conosci l'autore

Anna Monte

è stata assegnista di ricerca in Paleografia presso Sapienza Università di Roma, ed è attualmente assegnista di ricerca in Papirologia presso l'Università degli studi di Udine. È attiva nel progetto ERC-AdG-NOTAE, in cui si occupa dello studio dei simboli grafici conservati nei papiri greci egiziani della tarda antichità (IV–VII sec.). Ha collaborato al progetto di digitalizzazione della collezione di papiri dell’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung Berlin (BerlPap) avendo svolto i suoi studi dottorali presso la Humboldt Universität zu Berlin. I suoi interessi di ricerca si concentrano in particolare sullo studio e l'edizione di testi greci documentari e medici su papiro. Tra le sue pubblicazioni su volume e su rivista più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore