Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD
Le Voci di dentro. Collector's Edition (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alberto Saporito è un apparecchiatore di feste popolari, e vive col fratello Carlo e lo zio, Nicola. Una notte sogna che i vicini di palazzo, i Cimmaruta, uccidono l'amico Aniello Amitrano e fanno sparire il cadavere. Nel sogno, lucidissimo, Alberto vede dove sono nascosti i documenti che possono incastrare i vicini. L'indomani, fatta la denuncia in questura, fa arrestare i Cimmaruta e rimasto solo in casa con il portiere Michele, cerca i documenti. Solo allora, all'improvviso, s'accorge di aver sognato il tutto e capisce il guaio che ha combinato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Le voci di dentro eduardo de filippo edizione speciale con contenuti extra collector's edition dvd le commedie di eduardo italiano custodia standard come nuovo copertina con pieghette 086 x 1 20/10/25 8032807009759

Dettagli

1978
DVD
8032807009759

Informazioni aggiuntive

01 Home Entertainment, 2020
Eagle Pictures
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio
Recensioni: 5/5

Commedia tragica che mostra una forte umanità nel porre l'accento sulla mancanza di fiducia, di stima, e sulla scarsa capacità di comunicare in seno alla famiglia, con parenti serpenti pronti a puntare il dito uno contro l'altro e ad approfittare delle disgrazie dei propri consanguinei per il proprio tornaconto. In definitiva il teatro di Eduardo è sempre carico di emozioni e di insegnamenti.

Leggi di più Leggi di meno
La granja de Flix
Recensioni: 5/5

Un classico del teatro di Eduardo. Insieme a Filumena Marturano , Questi Fantasmi e Napoli Milionaria e’ tra le piu’ conosciute. Il secondo atto e’ geniale come la conclusione!!!! Vedetela assolutamente e fatela conoscere ai giovanissimi.

Leggi di più Leggi di meno
cataldo zingaropoli
Recensioni: 5/5

Quest'opera e' una di quelle che piu' risente dell'insegnamento di Pirandello( grande sostenito ed amico personale dei tre fratelli De Filippo ).L'omicidio di un caro amico... con chiari prove di colpevolezza contro la famiglia Cimmaruta,spinge ,in un crescendo di equivoci,sospetti,addirittura gli stessi componenti della famiglia accusata da Eduardo,a dubitare tra loro(marito contro la moglie,figli contro genitori ).E la societa' che giudica e sentenzia sulle apparenze ,senza attendere prove certe,riscontri incontrovertibili ).E la figura dello zio dei fratelli Saporito ( Ugo D'Alessio e tralascio ogni commento) che rifiutando il dialogo con i suoi simili "parla".. solo attraverso l'accensione di petardi e bengala ,decifrati dal solo Eduardo !!! La trama e' giusto scoprirla nella visione dell'opera . Mi permetto di sottolinere la prova (grandissima ) di un troppo presto scomparso Luca De Filippo , osservatelo mentre mangia un piatto di spaghetti RISCALDATO a casa dei Cimmaruta simulando un lieve malore...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Maggio Pupella

1910, Napoli

Nome d'arte di Giustina M., attrice italiana. Esordisce quando ha solo un anno nello spettacolo teatrale Pupa Movibile, guadagnandosi il nome di Pupella. Piccola, dai lineamenti marcati ma espressivi, nel 1954 entra nella compagnia di E. De Filippo e comincia ad assaporare il successo con personaggi come quello di Concetta in Natale in casa Cupiello, sfruttando la sua naturale verve nelle parti di «amorosa» nei drammi popolari. Lavora con V. De Sica, L. Visconti e F. Fellini in Amarcord (1973), nei panni della madre della protagonista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore