Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 64 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Una volta è abbastanza
18,05 € 19,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+180 punti Effe
-5% 19,00 € 18,05 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
19,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
19,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Una volta è abbastanza - Giulia Ciarapica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due sorelle e un destino da costruire con le proprie mani.

«Perché resta solo quel che conta, e conta soltanto ciò che resta. Al di là di tutto. Nonostante tutto»

L'Italia è appena uscita dalla guerra. A Casette d'Ete, un borgo sperduto dell'entroterra marchigiano, la vita è scandita da albe silenziose e da tramonti che nessuno vede perché a quell'ora sono tutti nei laboratori ad attaccare suole, togliere chiodi, passare il mastice. A cucire scarpe. Annetta e Giuliana sono sorelle: tanto è eccentrica e spavalda la maggiore - capelli alla maschietta e rossetti vistosi, una che fiuta sempre l'occasione giusta - quanto è acerba e inesperta la minore, timorosa di uscire allo scoperto e allo stesso tempo inquieta come un cucciolo che scalpita nella tana, in attesa di scoprire il mondo. Nonostante siano così diverse, l'amore che le unisce è viscerale. A metterlo a dura prova però è Valentino: non supera il metro e sessantacinque, ha profondi occhi scuri e non si lascia mai intimidire. Attirato dall'esplosività di Annetta, finisce per innamorarsi e sposare Giuliana. Insieme si lanciano nell'industria calzaturiera, dirigendo una fabbrica destinata ad avere sempre più successo. Dopo anni, nonostante la guerra silenziosa tra Annetta e Giuliana continui, le due sorelle non sono mai riuscite a mettere a tacere la forza del loro legame, che urla e aggredisce lo stomaco. In queste pagine che scorrono veloci come solo nei migliori romanzi, Giulia Ciarapica ci apre le porte di una comunità della provincia profonda: tra quelle colline si combatte per il riscatto e tutti lottano per un futuro diverso. Non sanno dove li porterà, ma hanno bisogno di credere e di andare.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 aprile 2019
365 p., Brossura
9788817109963

Valutazioni e recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
(15)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
alex
Recensioni: 3/5
noioso

La storia è molto interessante, uno spaccato storicamente ben inquadrato dell'Italia del dopo guerra, la scrittura però è didascalica, eccessivamente descrittiva, la lettura quindi si trascina a tratti in maniera molto noiosa; infine il finale sorprendentemente da libro giallo è del tutto fuori contesto.

Leggi di più Leggi di meno
Pdg
Recensioni: 5/5

La trama è interessante, ben scritta certamente; d'altronde, le famiglie nascondono ben più rancori di quanto mostrino. Più di tutto, assegno 5 stelle per la magistrale resa dell'anima marchigiana: siamo così, cupi e poco ospitali se visti da fuori, ma concreti e vibranti dentro. Ho ritrovato tra le pagine l'esatta atmosfera che mi ha cresciuta. Brava Giulia!

Leggi di più Leggi di meno
Gigi
Recensioni: 1/5

Il titolo dice già molto su quanto valga la pena leggerlo. Scrittura pessima, piena di luoghi comuni, piene di fatti riferite. Gli avvenimenti della storia non avvengono vengono riferiti. I dialoghi non spostano di una virgola la narrazione. Ogni tanto c'è una resa dei conti tra i personaggi senza nessun presupposto. Un romanzo commerciale senza alcuna pretesa. Sconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Conosci l'autore

Giulia Ciarapica

È blogger culturale. Scrive sul “Foglio” e sul “Messaggero”. Ha pubblicato Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché (Cesati, 2018). Una volta è abbastanza (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore