Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 9 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere. Copia autografata
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere. Copia autografata - Mario Calabresi - copertina

Descrizione


Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandandomi venticinque messaggi vocali, un racconto senza sconti o giri di parole di tutto quello che ha vissuto e che vale la pena raccontare. Li ho custoditi e poi trascritti. Oggi Rachele non c'è più, ma riascoltare la sua voce e le sue parole ha acceso in me una domanda: per cosa vale la pena vivere? La sensazione più forte dopo la pandemia è di quanto tutto sia precario, mutevole, di quanto la vita sia preziosa e valga la pena alzare la testa. Così ho cominciato a osservare e ascoltare come sta cambiando il mondo e ho cercato persone che potessero regalarmi con l'esempio una convinzione: si vive una volta sola e non si deve sprecare un solo istante. Bisogna essere fedeli a sé stessi, fare scelte coraggiose e appassionate e vivere con intensità, regalandosi ogni giorno la possibilità di scegliere. Per Franco significa, dopo oltre sessant'anni di vita insieme, non lasciare la mano di sua moglie neppure per un giorno. Per Claudia, trovare la forza di ribellarsi al marito camorrista, alle sue regole, e ricominciare da capo. Per Camilla, attraversare l'oceano in cerca delle proprie origini. Per Sami, rispondere con l'impegno e la memoria agli orrori che hanno segnato la sua storia. Per Laura, scegliere la vita, reagire, anziché rinunciare e arrendersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 novembre 2022
180 p., Brossura
2000000046198

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Fede
Recensioni: 5/5
Calabresi si conferma grande narratore di storie

Ormai mi sento di dire che i libri di Mario Calabresi - il narratore di Altre Storie per antonomasia, titolo del suo Podcast di Chora Media - li chiudi e vorresti già che lui te ne stia preparando un altro. Fin dal suo esordio, quel doloroso e drammatico ma bellissimo insieme Spingendo la notte più in là, Calabresi infatti ha saputo farsi narratore - partendo da un’empatia con gli uomini e le donne narrati – e, spinto dal desiderio di conoscere e sapere cosa muove l’io nelle circostanze, stupirsi per primo lui di fronte ad esso e così anche noi. Chiudi così questa ultima sua fatica e, con nel cuore le storie di Rachele, di Alì, di Piero, di Sami, di Limo, tutte diverse una dall’altra, capisci che l’uomo è veramente un mistero pieno di bellezza, di speranza, di verità e ti commuovi sapendo che se sarai un briciolo serio con la tua vita non te le potrai mai dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Carol
Recensioni: 3/5

Piccole storie all'interno della grande Storia, storie individuali che a volte si intrecciano con eventi o personaggi importanti. Sono storie di scelte che hanno segnato l'esistenza dei protagonisti, ma anche di situazioni che i protagonisti non hanno scelto. Calabresi è molto bravo a cercarle e raccoglierle. Questa volta però ce n'erano poche non "originali", nel senso che l'autore le aveva già raccontate attraverso i social, la newsletter o il podcast.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Mario Calabresi

1970, Milano

Figlio del commissario Luigi Calabresi, Mario è giornalista ed è stato direttore della «Stampa» e di «Repubblica». È autore di Spingendo la notte più in là (Mondadori, 2007), libro dedicato alle vittime del terrorismo. Nel 2002 - insieme a Francesca Senette e Andrea Galdi - è stato insignito del premio Angelo Rizzoli per il giornalismo, e nel 2003 riceve il premio intitolato a Carlo Casalegno. Nel maggio 2011 esce il suo Cosa tiene accese le stelle (Mondadori), antologia di scritti sulle conversazioni avute con italiani "eccellenti". Tra le pubblicazioni Mondadori ricordiamo: La fortuna non esiste (2009), Cosa tiene accese le stelle (2011), Non temete per noi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore