L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Frutto di estro, immaginazione e studi storici sono gli interessanti ed intriganti racconti riuniti nel libro titolato "Il volto perduto" di Moussia Fantoli, racconti che ci riportano in tempi passati in un illuminante viaggio attorno ad un mondo di Artisti, Cortigiani, Papi e Cardinali, descritto al lettore con grande vivacità di particolari e svelando dei personaggi gli aspetti più inquietanti, oscuri e passionali. Il tutto è raccontato, con provata abilità, in pagine dense, ricche e vivide che prendono,afferrano e stringono il lettore con uno stile, punto di forza ed attrazione dell'intero libro, capace di impossessarsi dell'attenzione e dell'anima di chi legge, costringendolo a proseguire nella lettura ed a non fermarsi se non alla fine di ciascun racconto. Uno stile che lascia, altresì, nel lettore il desiderio e la ferma determinazione di tornare sulle pagine lette, per meglio godere e gioire delle descrizioni,(piccoli capolavori di pittura) dei momenti di vita, delle pieghe più intime dei "personaggi che sembrano respirare accanto a noi", esprimendo le loro passioni con tale fresca energia da essere restituiti dal tempo passato al nostro presente, alla nostra contemporaneità. "Il volto perduto" costituito da un insieme di racconti brevi, "forma ideale e precipua della letteratura" (come teorizzato da Edgar Allan Poe) è un libro che si legge e si rilegge con interesse, passione e grande diletto!
Cinque scorci di vita, cinque storie ambientate nel Seicento e dintorni. Per denunciare, allora come ora, il lato oscuro del potere. Storie di donne sconosciute, il cui volto è perduto ma riportato in vita dall'autrice che ne ascolta e ne narra le passioni. L'amore come causa e oggetto di un atto blasfemo, di un abbandono, di una rinuncia, di un'ossessione e di una morte liberatrice. Eleganti, di sorprendente modernità per stile e concisione, si leggono tutti d'un fiato. Fino all'immancabile colpo di scena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore