Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare - Nessia Laniado,Gianfilippo Pietra - copertina
W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare - Nessia Laniado,Gianfilippo Pietra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,90 €
-41% 10,00 €
5,90 € 10,00 € -41%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-41% 10,00 € 5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-41% 10,00 € 5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare - Nessia Laniado,Gianfilippo Pietra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I nonni di oggi, almeno quelli dei Paesi occidentali, somigliano poco a quelli di una volta. Rimane certamente il rapporto di affetto che li lega a figli e nipoti, ma il significato della loro presenza e il loro ruolo sono in larga misura cambiati e appaiono per molti aspetti inediti. Grazie all'allungamento della vita e alla migliore salute di cui si gode, spesso i nonni di oggi sono persone molto attive, con vari interessi, che viaggiano o lavorano. È caduta anche, in parte, un'antica funzione che per secoli i nonni hanno avuto: quella d'esser depositari di un sapere da trasmettere. Un tempo l'anziano, soprattutto se contadino o artigiano, insegnava alle generazioni successive l'arte che aveva appreso nel corso dei decenni. Oggi è l'esatto contrario: i mutamenti epocali in tutti i campi, e principalmente quelli tecnologici, fanno si che si richieda ai nonni non di insegnare, ma di imparare per 'stare al passo con i tempi', cosa che molti fanno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
27 aprile 2006
111 p., Brossura
9788874474066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore