Wa. La via giapponese all'armonia. 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
- EAN: 9788869878411
12° nella classifica Bestseller di IBS Libri Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguistica, lingue straniere e dizionari - Linguistica - Linguistica comparata e storica - Dialetti, slang e gerghi

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Wa. La via giapponese all'armonia. 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
Laura Imai Messina
€ 16,90
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Wa» significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. «Wa» è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. «Wa» è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite «Wa», il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità davvero sosteniblie è un progetto di tutti e mai di uno soltanto. Questo libro è un viaggio attraverso 72 parole – 72 come le stagioni giapponesi, che ogni cinque giorni danno la possibilità di rinnovarsi – che simboleggiano e racchiudono in sé il fascino e l'essenza del Giappone.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/11/2020 19:53:07
Garbato, lieve e bellissimo. Concetti di filosofia universale.
-
29/10/2019 17:40:06
Un bellissimo viaggio attraverso quattro stagioni e settantadue parole che racchiudono l'essenza della cultura di un popolo che non si finisce mai di conoscere. Consiglio di sfogliarlo e leggere la parola che più ispira per assaporarlo al meglio. Offre tantissimi spunti di riflessione e sembra invitarci a soffermarsi sulle piccole cose che accadono nel quotidiano. Il libro è inoltre impreziosito da raffigurazioni che lo rendono senz'altro più appetibile!
-
19/09/2019 13:47:51
Un approccio originale e affascinante sulla cultura e la vera essenza del Giappone attraverso i tratti straordinari ed intriganti di una lingua piena di significati nascosti. Piccole curiosità riguardo a parole che si pensava di conoscere, ma che invece hanno un sacco da raccontare e nemmeno lo immaginavamo
-
23/05/2019 06:55:15
Bella la grafica e l'effetto 'kawai' del libro, che si divide in 4 parti principali, approfondite in ulteriori capitoli. Ho letto parecchi libri sul Giappone scritti da giapponesi e li ho trovati migliori di questo che nella somma si risolve in una ripetizione di contenuti già noti sul blog dell'autrice, blog che seguivo tempo fa con interesse, prima di riscontrare la stessa 'pecca' incontrata nel libro qui presente. Quell'introdurre i titoli dal giapponese all'italiano con un 'o del' l'ho trovato artificioso e ridondante. Il contenuto di per sé sarebbe anche interessante, non fosse continuamente permeato da una visione forzatamente iperpositiva (il giapponese medio è: buono, lieve, delicato, riservato, rispettoso, sensibile, amabile, armonico, ecc), scevra dei contenuti storici e sociali che pure hanno caratterizzato la società giapponese rendendola molto differente dal mondo armonico e inclusivo che l'autrice descrive. Credo non si possa parlare di 'armonia' senza riuscire a coinvolgere tutti gli aspetti che compongono l'essenza vera e odierna (non quella immaginata o che si vuol tale) del Giappone e del giapponese.
-
18/04/2019 19:14:55
Un bel libro, intenso e fonte di ispirazione
-
09/12/2018 07:57:37
In questo libro siamo letteralmente presi per mano e guidati in maniera delicata e profonda attraverso gli aspetti più nascosti e, a volte, incomprensibili della cultura nipponica. A farci da guida una profonda conoscitrice di tale meravigliosa cultura, Laura Imai Messina, che seguo sempre con sommo piacere sulle sue pagine social. Libro assolutamente da avere!
