Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wage Dispersion: Why Are Similar Workers Paid Differently? - Dale T. Mortensen - cover
Wage Dispersion: Why Are Similar Workers Paid Differently? - Dale T. Mortensen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wage Dispersion: Why Are Similar Workers Paid Differently?
Disponibilità in 2 settimane
32,70 €
32,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wage Dispersion: Why Are Similar Workers Paid Differently? - Dale T. Mortensen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why are workers with identical skills found in both "good" jobs and "bad" jobs? Why are workers who do similar jobs paid differently, contrary to standard competitive theory? Observable differences in workers doing the same job account for only 30 percent of wage variation. In Wage Dispersion, Dale Mortensen examines the reasons for pay differentials in the other 70 percent. He finds that these differentials, or wage dispersion, are largely the result of job search friction (which arises when workers do not know the wages offered by all employers) and cross-firm differences in wage policy and productivity. Mortensen examines previous theoretical explanations for wage dispersion, testing them against data from a Danish matched employer-employee database. He begins by offering a simple one-period model of the problem, then expands this basic model intertemporally to include the role of on-the-job worker search behavior. Following this, he discusses theoretical modifications that offer an explanation for the nature of observed wage dispersion, particularly the shape of cross-firm wage distribution. He then examines the hypothesis that wage policies are determined by profit-maximizing behavior and finds that the Danish data do not support it; he argues that bilateral wage bargaining is the more likely determinant. Finally, he reviews recent work that extends the basic theoretical framework to explain wage dispersion within firms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Zeuthen Lectures
2005
Paperback / softback
158 p.
Testo in English
229 x 152 mm
272 gr.
9780262633192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore