Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Warum Krieg?
Warum Krieg?
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Warum Krieg?
Disponibile dal 26/01/26
11,99 €
11,99 €
Disp. dal 26/01/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Warum Krieg?
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


1932 wurde Albert Einstein vom Völkerbund, dem Vorläufer der Vereinten Nationen, eingeladen, einen Brief an einen Zeitgenossen über ein Thema seiner Wahl zu verfassen. Einstein entschied, sein Schreiben an Sigmund Freud zu adressieren, und stellte die prägnante Frage: »Warum Krieg?« Der Briefwechsel, erstmals im Jahr von Hitlers Machtergreifung auf Deutsch, Englisch und Französisch erschienen, gehört längst zu den grundlegenden und berühmtesten Texten des Pazifismus des 20. Jahrhunderts. In diesem Band wird er um wichtige Essays und Zitate von Albert Einstein über Krieg und Frieden, Abrüstung und internationale Kriegssicherung ergänzt, die von seinem Engagement für eine Welt zeugen, in der Fremdenhass und Nationalismus durch ein vereintes Europa und, mehr noch, durch eine Völkergemeinschaft ersetzt werden. Denn Albert Einstein war nicht nur einer der wichtigsten Wissenschaftler des letzten Jahrhunderts – er verstand seine Bekanntheit auch für eine Herzensangelegenheit zu nutzen: Frieden.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Tedesco
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Other
9783311706168

Conosci l'autore

Albert Einstein

1879, Ulma

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore