Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

What Is World Literature? - David Damrosch - cover
What Is World Literature? - David Damrosch - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
What Is World Literature?
Disponibilità in 2 settimane
67,20 €
67,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What Is World Literature? - David Damrosch - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


World literature was long defined in North America as an established canon of European masterpieces, but an emerging global perspective has challenged both this European focus and the very category of "the masterpiece." The first book to look broadly at the contemporary scope and purposes of world literature, What Is World Literature? probes the uses and abuses of world literature in a rapidly changing world. In case studies ranging from the Sumerians to the Aztecs and from medieval mysticism to postmodern metafiction, David Damrosch looks at the ways works change as they move from national to global contexts. Presenting world literature not as a canon of texts but as a mode of circulation and of reading, Damrosch argues that world literature is work that gains in translation. When it is effectively presented, a work of world literature moves into an elliptical space created between the source and receiving cultures, shaped by both but circumscribed by neither alone. Established classics and new discoveries alike participate in this mode of circulation, but they can be seriously mishandled in the process. From the rediscovered Epic of Gilgamesh in the nineteenth century to Rigoberta Menchu's writing today, foreign works have often been distorted by the immediate needs of their own editors and translators. Eloquently written, argued largely by example, and replete with insightful close readings, this book is both an essay in definition and a series of cautionary tales.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Paperback / softback
344 p.
Testo in English
235 x 152 mm
482 gr.
9780691049861
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore