Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

What We Can Know - Ian McEwan - cover
What We Can Know - Ian McEwan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
What We Can Know
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What We Can Know - Ian McEwan - cover

Descrizione


'McEwan’s most richly layered work' Sunday Times 'A gripping page-turner' Observer 'A daring, beautiful novel, full of wisdom and heart' Elif Shafak 'A big, unabashed crowd-pleaser' TLS A quest, a literary thriller and a love story, What We Can Know spans the past, present and future to ask profound questions about who we are and where we are going. 2014: A great poem is read aloud and never heard again. For generations, people speculate about its message, but no copy has yet been found. 2119: The lowlands of the UK have been submerged by rising seas. Those who survive are haunted by the richness of the world that has been lost. Tom Metcalfe, a scholar at the University of the South Downs, part of Britain's remaining archipelagos, pores over the archives of the early twenty-first century, captivated by the freedoms and possibilities of human life at its zenith. When he stumbles across a clue that may lead to the great lost poem, revelations of entangled love and a brutal crime emerge, destroying his assumptions about a story he thought he knew intimately. What We Can Know is a masterpiece that reclaims the present from our sense of looming catastrophe, and imagines a future world where all is not quite lost. 'One of the finest writers alive' Sunday Times 'A true master' Daily Telegraph 'McEwan is one of the most accomplished craftsmen of plot and prose' New York Times
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
232 x 152 mm
391 gr.
9781787335745

Conosci l'autore

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Einaudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore