Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Who Speaks for Nature?: Indigenous Movements, Public Opinion, and the Petro-State in Ecuador - Todd A. Eisenstadt,Karleen Jones West - cover
Who Speaks for Nature?: Indigenous Movements, Public Opinion, and the Petro-State in Ecuador - Todd A. Eisenstadt,Karleen Jones West - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Who Speaks for Nature?: Indigenous Movements, Public Opinion, and the Petro-State in Ecuador
Disponibilità in 2 settimane
148,10 €
148,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Who Speaks for Nature?: Indigenous Movements, Public Opinion, and the Petro-State in Ecuador - Todd A. Eisenstadt,Karleen Jones West - cover

Descrizione


In 2009, Ecuador became the first nation ever to enshrine rights for nature in its constitution. Nature was accorded inalienable rights, and every citizen was granted standing to defend those rights. At the same time, the government advanced a policy of "extractive populism," buying public support for mineral mining by promising that funds from the mining would be used to increase public services. This book, based on a nationwide survey and interviews about environmental attitudes among citizens as well as indigenous, environmental, government, academic, and civil society leaders in Ecuador, offers a theory about when and why individuals will speak for nature, particularly when economic interests are at stake. Parting from conventional social science arguments that political attitudes are determined by ethnicity or social class, the authors argue that environmental dispositions in developing countries are shaped by personal experiences of vulnerability to environmental degradation. Abstract appeals to identity politics, on the other hand, are less effective. Ultimately, this book argues that indigenous groups should be the stewards of nature, but that they must do so by appealing to the concrete, everyday vulnerabilities they face, rather than by turning to the more abstract appeals of ethnic-based movements.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies Comparative Energy and Environ
2019
Hardback
288 p.
Testo in English
236 x 165 mm
522 gr.
9780190908959
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore