Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Horror Seduces - Mathias Clasen - cover
Why Horror Seduces - Mathias Clasen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Horror Seduces
Disponibilità in 2 settimane
64,20 €
64,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Horror Seduces - Mathias Clasen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From vampire apocalypses, shark attacks, witches, and ghosts, to murderous dolls bent on revenge, horror has been part of the American cinematic imagination for almost as long as pictures have moved on screens. But why do they captive us so? What is the drive to be frightened, and why is it so perennially popular? Why Horror Seduces addresses these questions through evolutionary social sciences. Explaining the functional seduction of horror entertainment, this book draws on cutting-edge findings in the evolutionary social sciences, showing how the horror genre is a product of human nature. Integrating the study of horror with the sciences of human nature, the book claims that horror entertainment works by targeting humans' adaptive tendency to find pleasure in make-believe, allowing a high intensity experience within a safe context. Through analyses of well-known and popular modern American works of horror--Rosemary's Baby; The Shining; I Am Legend; Jaws; and several others--author Mathias Clasen illustrates how these works target evolved cognitive and emotional mechanisms; we are attracted to horrifying entertainment because we have an adaptive tendency to find pleasure in make-believe that allows us to experience negative emotions at high levels of intensity within a safe context. Organized into three parts identifying fictional works by evolutionary mode - the evolution of horror; evolutionary interpretations of horror; the future of horror - Why Horror Seduces succinctly explores the cognitive processes behind spectators' need to scream.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
155 x 231 mm
340 gr.
9780190666514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore