Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why We Talk Funny
Why We Talk Funny
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why We Talk Funny
Disponibile dal 21/04/26
19,71 €
19,71 €
Disp. dal 21/04/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why We Talk Funny
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A fun, smart and surprising dive into the past, present and future of accents – and the enduring power of sounding different Accents have long held our fascination. As far back as the 7th century BCE, Egyptian pharaohs experimented with babies to test out theories about the “original” accent and the Old Testament relays how a small difference in the pronunciation of “s” became a fatal litmus test of tribal belonging. Still today, from dinner parties to job interviews, you’ll find people kicking up dust about things like where and how to pronounce a ‘t,’ as in, never in “often,” but with proper British poshness, as in “t(y)une.” In Why We Talk Funny, linguist Valerie Fridland unlocks the secrets of what linguistic science, psychology and history can tell us about the evolution of human speech, why accents develop, and how they shape our professional and social lives. With a healthy dose of her signature humor and captivating anecdotes, Fridland explores how the twin forces of physiology and psychology along with the need to fit in changes the trajectory of speech over languages and lifetimes, diving deep into the history and social forces driving the way people talk. Along the way, she emphasizes that accents don’t always set us apart, they can also bring us together. Whether it's the accent that hints at your hometown, your group, your social status or your ethnicity, the sounds we say reveal a lot about who we are and where we’ve been – even for those who might think they have no accent at all. The story of language is the story of humanity, and as Fridland reminds us, the funny sounds we make – whether from the mouths of ancient ancestors or the tongues of screenbound teens – all come from the same powerful desire to communicate and belong. Why We Talk Funny will change the way you think about your own accent – and transform the way you listen to the sounds of others.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

09:00:00
2026
Inglese
9798217281855
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore