Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wilma e Gerard
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Wilma e Gerard - Vita D'Amico - copertina
Chiudi
Wilma e Gerard

Descrizione

Un viaggio a ritroso che porterà il lettore a Berlino alla fine della Seconda guerra mondiale, poi in Provenza, fino al Campo di concentramento di Fossoli e in seguito a quello di Alberobello, la Casa Rossa.


Il postino consegna un pacco proveniente da Avignone destinato a Wilma Kommer ma, all’indirizzo indicato, non esiste nessuna persona che porta quel nome. Sara, presa dalla sua curiosità ossessiva, legge le lettere contenute nel pacco e intuisce una verità nascosta. Chiede spiegazioni a sua nonna Graziella che inizia così il racconto della sua vita. Una vita che inizia da Berlino dove la sedicenne Wilma, alla fine della Seconda guerra mondiale conosce il soldato francese Gérard. Un viaggio a ritroso che porterà il lettore a Berlino alla fine della Seconda guerra mondiale, poi in Provenza, fino al Campo di concentramento di Fossoli e in seguito a quello di Alberobello, la Casa Rossa. Fino a quando, ai giorni nostri, Sara decide di portare la nonna ad Avignone, dove riceverà una sorpresa inaspettata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 luglio 2023
240 p., Brossura
9791255270744

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marisa
Recensioni: 5/5
Guerra e... amore!

Catturata dal bianco e nero della copertina, e incuriosita dall’incipit, ho letto in poco tempo il romanzo. Narra una bella storia d’amore. La protagonista è circondata da personaggi che la aiutano, ma la malvagità è in agguato! I fatti vanno avanti e la vicenda scorre e termina con la ricomposizione di un equilibrio positivo: il finale è davvero imprevisto. La storia è davvero bella, non solo per la trama, i personaggi, ma anche per lo stile di scrittura. L’autrice si serve di uno stile semplice, dosa con competenza frasi e periodi, tipologie di scene e distribuisce le sequenze in modo equilibrato, mescola parole e frasi con il francese per meglio rispecchiare il momento. E’ un romanzo storico a tutti gli effetti, è misto di storia e invenzione. In queste pagine sono disseminate informazioni storiche della fine della seconda guerra mondiale, con leggerezza, ma nello stesso tempo con rigore storico. Ricostruisce in maniera significativa l’atmosfera, gli usi, la vita, la quotidianità del periodo bellico, così da farli rivivere nel lettore. Saggia l’attenzione del lettore utilizzando un espediente interessante che stupirà chi legge. Durante la lettura ho avvertito dolore, mi sono immedesimata in diverse situazioni quando erano coinvolte le donne, ho r riflettuto su alcune affermazioni. Questa storia ci fa conoscere “Casa Rossa”, un campo di internamento nei pressi di Alberobello.. In queste pagine ho trovato determinazione, coraggio, amicizia e tanto amore: quell’amore che nonostante il fluire del tempo, la lontananza, i silenzi, il non detto, le scelte della vita, le avversità resiste. Strutturato in tre parti, il romanzo procede nei fatti, regala colpi di scena e scioglie tanti nodi nell’Epilogo. Arrivata a questo punto mi fermo, non voglio svelare altri preziosi particolari di questo libro, ma invitare soltanto a leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
crocetta
Recensioni: 5/5
Una grande storia d’amore

Wilma e Gerard è un romanzo che parla di sentimenti: di dolore, di rinascita, di amicizia, di solidarietà femminile, ma fondamentalmente è un romanzo che narra una grande storia d’amore che si svolge geograficamente in Germania a Berlino, in Francia ad Avignone e in Puglia ad Alberobello e storicamente alla fine della seconda guerra mondiale. Ai fatti della storia nazionale si intrecciano quelli della storia locale. Il romanzi si presenta strutturato in tre parti: nella prima parte Wilma, che è la protagonista, rievoca l’incontro con Gerard , ferito che si rifugia nella stalla della sua famiglia, il soggiorno ad Avignone e la sua partenza per la Puglia, luogo della sua infanzia. Nella seconda parte vi è la narrazione della detenzione presso la casa di internamento ad Alberobello: la vita è le sofferenze della internate, tutte donne. La terza parte comprende l’epilogo con un finale sorprendente che premia la sofferenza e la tenacia di questa donna che nonostante tutto non si è mai arresa ed ha sempre lottato per andare avanti. I fatti sono narrati con una scrittura semplice ma incisiva e in molti tratti poetica, che catturano il lettore e rendono la aletterà piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Minamì
Recensioni: 5/5
Wilma e Gérard: un viaggio avvincente.

Un romanzo che è un viaggio nei sentimenti oltre che nel tempo e in luoghi che appartengono alla storia. L'amore come esperienza che permea la vita dei due protagonisti senza cedere a romanticismi stucchevoli. Una scrittura e una trama avvincente e appassionante. Uno dei libri più belli che abbia letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore