Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wives of the Leopard: Gender, Politics and Culture in the Kingdom of Dahomey - Edna G. Bay - cover
Wives of the Leopard: Gender, Politics and Culture in the Kingdom of Dahomey - Edna G. Bay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Wives of the Leopard: Gender, Politics and Culture in the Kingdom of Dahomey
Disponibilità in 2 settimane
40,50 €
40,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wives of the Leopard: Gender, Politics and Culture in the Kingdom of Dahomey - Edna G. Bay - cover

Descrizione


Wives of the Leopard explores power and culture in a pre-colonial West African state whose army of women and practice of human sacrifice earned it notoriety in the racist imagination of late nineteenth-century Europe and America. Tracing two hundred years of the history of Dahomey up to the French colonial conquest in 1894, the book follows change in two central institutions. One was the monarchy, the coalitions of men and women who seized and wielded power in the name of the king. The second was the palace, a household of several thousand wives of the king who supported and managed state functions. Looking at Dahomey against the backdrop of the Atlantic slave trade and the growth of European imperialism, Edan G. Bay reaches for a distinctly Dahomean perspective as she weaves together evidence drawn from travelers' memoirs and local oral accounts, from the religious practices of vodun, and from ethnographic studies of the twentieth century. Wives of the Leopard thoroughly integrates gender into the political analysis of state systems, effectively creating a social history of power. More broadly, it argues that women as a whole and men of the lower classes were gradually squeezed out of access to power as economic resources contracted with the decline of the slave trade in the nineteenth century. In these and other ways, the book provides an accessible portrait of Dahomey's complex and fascinating culture without exoticizing it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback / softback
392 p.
Testo in English
9780813917924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore