Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Women of Ancient Rome
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,68 €
2,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Women of Ancient Rome
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Women of Ancient Rome
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The concept of gladiators in ancient Rome is often associated with men, but there were also women who fought in the arenas, though their stories have historically been overshadowed. Female gladiators, known as "gladiatrices," were a rare but notable part of the Roman world. They were not common in the early days of gladiatorial combat, but by the 1st and 2nd centuries AD, they gained some degree of recognition. The Roman elite sometimes viewed them with a mixture of fascination and horror, as their presence challenged traditional gender roles. Women who became gladiators typically came from the lower classes, and their participation in the brutal, violent games of the arena was not by choice but rather as a form of punishment, slave labor, or, in some rare cases, voluntary participation. The inclusion of female gladiators in Roman society, while controversial, was not without purpose. They were seen as a novelty, often used to satisfy the crowd’s craving for spectacle. Female gladiators fought in a similar manner to their male counterparts, using similar weapons and fighting techniques, although their appearances and the rituals surrounding their combats differed slightly. The shows featuring women gladiators were often held in smaller venues, and the women were sometimes dressed in more revealing costumes, further emphasizing their status as objects of spectacle. Despite the rarity of female gladiators, some women gained fame for their combat skills and courage. The most well-known historical example is that of "Achillia," a female gladiator who was mentioned by the writer Juvenal. Although much of the historical record is fragmentary, these women’s participation in the gladiatorial games left a lasting impact on Roman entertainment culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:46:36
2025
Inglese
9798318365287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore