Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wondermasonry 2006. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Ediz. bilingue - copertina
Wondermasonry 2006. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wondermasonry 2006. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Ediz. bilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wondermasonry 2006. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Ediz. bilingue - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del workshop coordinato dal Prof. Paolo Spinelli e organizzato dai Proff. Alberto Antonelli, Paolo Foraboschi e Maurizio Orlando della Facoltà di Ingegneria di Firenze. I lavori sono suddivisi in 4 sessioni. La sessione A (Sulla caratterizzazione meccanica delle murature: prove in situ ed in laboratorio, tecniche di prova ed interpretazione dei risultati) illustra alcuni tipici metodi per la determinazione delle caratteristiche meccaniche delle murature con particolare riferimento a pannelli murari in edifici esistenti, una problematica di grande attualità, alla luce dei recenti aggiornamenti delle normative tecniche sulle costruzioni. Nella sessione B (Analisi e comportamento di edifici monumentali ecclesiastici sotto azioni sismiche) si prendono in esame i risultati dell'applicazione ad un campione di edifici basilicali di una procedura di analisi a due passi per la valutazione del comportamento sotto forze orizzontali. La sessione C espone gli studi recentemente effettuati e voluti dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese sul Pantheon parigino, il primo edificio ad essere stato calcolato con i moderni metodi dell'ingegneria strutturale. Infine la sessione D tratta le murature potenziate strutturalmente mediante strisce di materiale composito (FRP) incollate sulla superficie, un'armatura consistente in fibre unidirezionali e continue, annegate in una matrice epossidica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro universitario
372 p., ill. , Rilegato
9788859601456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore