Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Worlds Apart: Genre and the Ethics of Representing Camps, Ghettos, and Besieged Cities - Benjamin Paloff - cover
Worlds Apart: Genre and the Ethics of Representing Camps, Ghettos, and Besieged Cities - Benjamin Paloff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Worlds Apart: Genre and the Ethics of Representing Camps, Ghettos, and Besieged Cities
Disponibilità in 3 settimane
34,47 €
34,47 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Worlds Apart: Genre and the Ethics of Representing Camps, Ghettos, and Besieged Cities - Benjamin Paloff - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A number of European authors who survived concentration camps, ghettos, and besieged cities in the middle of the twentieth century chose not to write straightforward memoirs or testimonials but instead to fictionalize their experiences. By manipulating narrative time and point of view and altering biographical facts, these writers produced literary texts that challenge common notions of what constitutes an appropriate representation of collective trauma. How might such works provide a deeper understanding of historical truth than the facts alone? What does the literature of the camps reveal about present-day spaces of confinement? Worlds Apart explores the ethics of representation by reading the works of writers who use the techniques of literary fiction to depict survival in these precarious spaces. Benjamin Paloff traces the complex relationship between fact and truth in these texts, disentangling writers’ individual experiences from fictional elements that universalize that experience and, in so doing, show the camp to be an institution of the present. Touring the unusual genre conventions of these works, he weighs crucial questions about what constitutes “truth” in historical representation, literature, and the popular imagination. Reading across Czech, French, German, Polish, Russian, and Yiddish, including lesser-known and untranslated works, Paloff considers portrayals of the Shoah, the Gulag, the Warsaw Ghetto Uprising, and the blockade of Leningrad. Bold, nuanced, and rich in comparative insight, Worlds Apart argues forcefully for the moral urgency of recognizing that the camp is not simply a historical artifact but a basic institution of contemporary society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231215114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore