Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Writing from the Margins: Power and Pedagogy for Teachers of Composition - Hill - cover
Writing from the Margins: Power and Pedagogy for Teachers of Composition - Hill - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Writing from the Margins: Power and Pedagogy for Teachers of Composition
Disponibilità in 2 settimane
125,40 €
125,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Writing from the Margins: Power and Pedagogy for Teachers of Composition - Hill - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is an attempt to integrate, rather than fragment, disciplines, and seeks to bring seemingly marginal parts of the rhetorical tradition into the centre of negotiation between the disciplines and theories that inform composition studies. Hill weaves practical information from the classroom with her theoretical observations. While astutely addressing the work of composition theorists such as Peter Elbow, ken Macrore, William Coles, Jr., and John Schultz, and post-modern critics such as Derrida, Foucault, and Bakhtin, Hill draws on her own teaching experiences. She shows clearly how teaching and writing are social and political acts, how the social status and political standing of students and teachers operate in the writing classroom, and how an awareness of boundaries, conflict, and questioning can improve the teaching, learning, and writing experiences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
208 x 141 mm
386 gr.
9780195066371

Conosci l'autore

Hill

(Bromsgrove, Worcester, 1932) poeta inglese. Fra i lirici delle ultime generazioni è quello più legato alla tradizione modernista. Tipica della sua poesia è la raffigurazione simultanea di momenti storici e di frammenti dell’esistenza contemporanea. Fra le sue raccolte: King Long (1968, nt) e Inni della Mercia (Mercyan hymns, 1971, nt), Tenebrae (1978), Inni a Nostra Signora di Chartres (Hymns to our Lady of Chartres, 1984, nt), Canaan (1997), Discorso! Discorso! (Speech! Speech!, 2000, nt), Senza titolo (Without title, 2006, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore