Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Yoga ed esicasmo - Flavio Poli - copertina
Yoga ed esicasmo - Flavio Poli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Yoga ed esicasmo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,55 €
Chiudi
Yoga ed esicasmo - Flavio Poli - copertina

Descrizione


L’esicasmo – dal greco hēsychia, «quiete, calma, pace» – è una tecnica di meditazione basata su una preghiera interiore da ripetere incessantemente, che ebbe tra i suoi principali ispiratori Gregorio Palamas, un famoso monaco e mistico bizantino. Per portare a termine la preghiera occorreva mettersi in una condizione di tranquillità, sedersi, inclinare la testa sul petto, guardare verso il centro del ventre, trattenere il respiro, fare uno sforzo mentale per trovare il «luogo del cuore», cioè per rappresentarsi quest’organo, ripetendo il nome di Gesù Cristo. Una forma di preghiera svincolata dall’autorità ecclesiale e dalla reale presenza del praticante in uno specifico luogo sacro: egli stesso, infatti, diventava il tempio oggetto della contemplazione. Qualcosa di molto simile alla tecniche di meditazione dello yoga: secondo i dettami dello Yogasūtra, il prāṇāyāma è il controllo del respiro che, combinato alla postura corporea (āsana), conduce ad un risveglio della coscienza. Sia nell’esicasmo che nello yoga il corpo ha un ruolo determinante in una forma di concentrazione finalizzata all’osservazione di sé, predisponendo alla creazione del divino in noi stessi. Flavio Poli ha messo a confronto i due importanti sistemi meditativi, affrontando in un’ampia sintesi storica il problema dei possibili contatti fra l’India e il mondo mediterraneo prima e dopo l’avvento dell’Islam. Un libro fondamentale per comprendere il cammino del misticismo da Oriente a Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
16 maggio 2022
180 p., Brossura
9791280353894
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore