Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Yuan Dynasty
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Yuan Dynasty
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Yuan Dynasty
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Yuan Dynasty emerged from the ambitions of Kublai Khan, the grandson of Genghis Khan, who sought to consolidate Mongol rule over China. Before the establishment of the Yuan, the Mongols had waged a relentless military campaign against the Song Dynasty, the ruling power in southern China. After decades of conflict, Kublai Khan successfully defeated the Song in 1279, marking the first time in history that all of China was under foreign rule. His ascension to the throne not only signified the dominance of the Mongols but also introduced a new era of governance that blended Mongol traditions with Chinese administration. Kublai Khan declared himself emperor in 1271 and named his dynasty "Yuan," meaning "Great Origin," a term rooted in Chinese philosophy and symbolic of the vast scope of Mongol rule. Unlike his predecessors, who maintained a nomadic lifestyle, Kublai recognized the necessity of adopting Chinese customs to effectively govern a vast and diverse population. He moved the capital from Karakorum to Dadu, present-day Beijing, reinforcing his commitment to ruling as a Chinese emperor while still maintaining Mongol authority. His reign sought to balance the military-driven expansion of his ancestors with the complexities of ruling a settled, bureaucratic society. Despite his efforts to integrate into Chinese political traditions, Kublai faced challenges in legitimizing his rule. Many Han Chinese viewed the Mongols as outsiders and resisted their authority. To solidify his claim, Kublai adopted Confucian principles and retained elements of the Chinese imperial structure, appointing Chinese officials in lower government positions while keeping key positions reserved for Mongols and trusted foreign allies. This approach ensured Mongol dominance while utilizing the administrative expertise of the Chinese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:45:05
2025
Inglese
9798347852529
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore