Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Vol. 62: Aftershock. Politiche della crisi nel lungo Novecento - copertina
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Vol. 62: Aftershock. Politiche della crisi nel lungo Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Vol. 62: Aftershock. Politiche della crisi nel lungo Novecento
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Vol. 62: Aftershock. Politiche della crisi nel lungo Novecento - copertina

Descrizione


Questo numero di “Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale” prende in esame i rapporti che, dalla fine dell’Ottocento a oggi, si sono istituiti tra l’irrompere dei cosiddetti shock esterni e la trasformazione del ruolo svolto dalle autorità pubbliche, a livello sia nazionale che internazionale, nel campo dell’economia. L’obiettivo del numero è quello di esplorare in chiave storiografica i mutamenti che sono intervenuti nella definizione del perimetro d’azione della “mano pubblica” in corrispondenza di mutamenti economici, socio-ambientali e militari che di volta in volta sono stati percepiti come straordinari. Si propone di mappare la ridefinizione degli obiettivi assegnati ai pubblici poteri nella gestione della sfera economica, e di riconsiderare in termini storiografici la natura stessa degli shock esterni, per comprenderne le connessioni globali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 dicembre 2023
Periodico
204 p., Brossura
9791222304212
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore