Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zarathustra a Parigi. La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento - Alice Gonzi - copertina
Zarathustra a Parigi. La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento - Alice Gonzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zarathustra a Parigi. La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zarathustra a Parigi. La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento - Alice Gonzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume si propone alcuni precisi obiettivi. Ricostruire, in un'ottica storico-critica, la prima fase della recezione francese di Nietzsche (1877-1930). Si tratta di un momento cruciale: vari interpreti tentano di creare, partendo dalla discussione sul pensiero nietzschiano, uno spazio di cultura transnazionale, europea, ricco di problemi, di stimoli e di nuovi spunti entro la filosofia continentale. Pertanto, essa risulta rilevante non solo per le prime traduzioni, ma anche ad un livello di esegesi interpretativa il cui influsso perdura, non solo in Francia, nei decenni successivi. Far emergere, nella complessità di tale contesto culturale, quei temi che, pur sembrando dimenticati o omessi dalla riflessione successiva su Nietzsche, persistono in una modalità carsica, con significative riemergenze, e con rilevanti implicazioni per l'ulteriore sviluppo del pensiero francese. Esaminare l'apporto, fecondo al riguardo, della filosofia dell'emigrazione orientale in Francia: in particolare, Lev Sestov e Benjamin Fondane quali principali rappresentanti di una corrente di filosofia esistenziale, forse storicamente perdente, ma sotterraneamente ben presente nel maturo esistenzialismo francese. Proporre, muovendo da questa analisi e confrontandosi con le più accreditate interpretazioni di Nietzsche, nuove prospettive nella lettura dei suoi testi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
Libro universitario
364 p., Brossura
9788854845022
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore