L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho trovato questo libro un po poco scorrevole però nel complesso è abbastanza carino...ti fa sicuramente pensare!!!!
Avendo letto diverse recensioni favorevoli, ho deciso di provare a leggere questo romanzo e devo dire che si tratta effettivamente di un' opera notevole. Zoli, la zingara protagonista, è un personaggio vivo ed appassionato che con il fluire del racconto diviene quasi epico, leggendario. La sua fuga attraverso l' Europa, una fuga dall' idiozia di ogni totalitarismo, diventa quasi epopea, con il fardello di una condizione la peggiore possibile: braccata dai nazisti, irregimentata dai comunisti, considerata una traditrice dal suo stesso popolo, quei Rom che non accettano una donna capace di emanciparsi attraverso la canzone, la poesia, Zoli resiste a tutto questo, nella fame, nel lordume, nella continua necessità di lottare per sopravvivere e realizzare il sogno di arrivare a Parigi. Ci riuscirà. Un romanzo che da voce ad un popolo dimenticato, a fatica tollerato, ma che possiede una grande dignità, tradizione e il coraggio, che è forse più utopia, di vivere da nomadi eretici in un mondo sedentario, capitalista o collettivista che sia. Il coraggio di difendere la propria scelta contro tutto e tutti. Riflettiamoci.
veramente importante per gli umani avere dei grandi ideali da ricordare da..."grandi". sarebbe una spreco di energie, morire e avere impiegato una vita, solo per capirci qualcosa, e non aver afferrato il senso. stimo e rispetto, tutti i grandi sognatori di questo pianeta, che con le loro idee, le loro pazzie, le loro energie, e magari con la loro morte, ci hanno regalato spunti e punti di vista importani per sognare e creare una vita sociale diversa, senza ingiustizie, fame e guerre. in molti ci hanno creduto, molti ancora lo fanno, giornalmente, senza chiedere niente in cambio, perche´la vita va vissuta con speranza e fiducia; senza queste energie, saremmo solo persone vuote. il sogno di bellezza e di armonia, non muoia mai nei nostri cuori; magari sbaglieremo a relazionarci con le persone:"che non la pensano come noi", quando si e´giovani e´ancora piu´facile sbagliare.(penso agli odii feroci degli anni 70 in italia; classificazioni rigide e blindate:"fascista o comunista"). ma ci abbiamo creduto. continuo a crederci. non potrei alzarmi la mattina e pensare che non ce piu´niente da fare per questa umanita´,credere in un sogno e la nostra forza, dobbiamo averne tanti di sogni e anche molto ambiziosi, nessun stato o dittatura ce li potra´togliere, saranno nostri per sempre e andranno a incrementare le energie positive che circondano il nostro pianeta, magari anche tutto l´universo, chi lo sa. ringrazio scrittrici come la Colum e tante altre e altri che con i loro pensieri mi hanno aiutato ad aprire nuove finestre di conoscenza e di sensazioni nuove e belle . ringrazio tutte le sognatrici e i sognatori che con le loro idee mi hanno insegnato che bisogna provarci in prima persona, non si deve delegare a nessuno il nostro compito e dovere, di migliorare questa nostra societa´. lo si puo´fare in molti modi: scrivendo o dipingendo, facendo musica o piantando un albero. buona vita
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore