Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La zona franca. Così è fallita la trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro - Alessandro Forlani - copertina
La zona franca. Così è fallita la trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro - Alessandro Forlani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
La zona franca. Così è fallita la trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 14,50 € 11,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 14,50 € 11,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La zona franca. Così è fallita la trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro - Alessandro Forlani - copertina

Descrizione


La versione ufficiale racconta che Aldo Moro viene rapito il 16 marzo 1978 dalle Brigate rosse e che lo Stato rifiuta ogni tipo di trattativa con i rapitori. La conseguenza: l'ostaggio viene ucciso il 9 maggio. Nel corso degli anni però si sono rincorse le voci su un'altra trattativa politica e segreta, fallita in extremis. Più volte si è ipotizzato anche che il prigioniero possa essere stato ucciso non nella periferia di Roma, come dicono le Br, ma al centro della capitale, in quella via Caetani dove fu ritrovato il corpo. Per la prima volta attraverso queste pagine alcuni testimoni diretti, molto vicini alla vicenda, raccontano che il 9 maggio del 1978 lo statista democristiano doveva essere liberato, a seguito di un accordo. La Santa Sede, infatti, stava per consegnare ai brigatisti un riscatto di 25 miliardi di vecchie lire. Contestualmente, la Dc stava per esprimersi a favore di una trattativa umanitaria mentre il Presidente della Repubblica, Giovanni Leone, si apprestava a firmare un provvedimento di clemenza nei confronti di un terrorista in carcere. Ma, soprattutto, ci sarebbe stato il riconoscimento delle Br come soggetto politico da parte del governo della Jugoslavia del maresciallo Tito, leader dei Paesi non allineati. Via Caetani doveva essere dunque il luogo dello scambio ma divenne quello del delitto. Perché quell'accordo saltò?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

RX
2013
13 marzo 2013
334 p., Brossura
9788876158445

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo
Recensioni: 5/5
forlani

Libro non recente, ha il pregio di tentare la descrizione di come si sia potuta evolvere la situazione negli ultimi giorni della prigionia.Lascia spazio a due esiti opposti sul più felice dei quali pesa però la volontà di poteri troppo forti.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 3/5

Un romanzo criminale con dentro di tutto: trattative segrete plurime, spostamenti del rapito in ville di nobili casate compiacenti e ambigue, trasbordi di Moro su barca, agenti doppi, Bilderberg, quarti livelli, in un profluvio di "forse" e "probabilmente" (per carità, ammessi e sottolineati dall'autore, gli va concesso). Di documenti e prove neppure l'ombra (ma non è questa, dichiaratamente, la natura dell'indagine di Forlani). Interessanti alcune delle interviste, e la lettura rimane piacevole, pur dissentendo dall'audacia delle ipotesi. C'è moltissimo fumo, ma il merito del libro è di lasciare il dubbio che ci sia, da qualche parte, anche del fuoco.

Leggi di più Leggi di meno
Gianca
Recensioni: 5/5

Il libro è stato una sorpresa molto piacevole. Ho letto quasi tutto sul caso Moro e pensavo che questo fosse l' ennesimo saggio che nulla aggiungeva a quanto è saputo e risaputo. Evidentemente mi sbagliavo. Molto plausibile secondo me la teoria dell' autore sulle varie prigioni di Moro durante i 55 giorni. Consigliato vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Forlani

È nato a Piacenza nel 1967, vive da molti anni a Roma. Giornalista per RaiRadio1, ha condotto e curato programmi culturali, di attualità e podcast sempre per Radio Rai. È autore di saggi storici sulla Resistenza e sui misteri d'Italia.Questo è il suo primo romanzo.      

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore