L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
….a dare meno di 5 stelle a questo capolavoro? É così che le recensioni “online” perdono qualsiasi valore… Da leggere con la matita per sottolineare a portata di mano, passaggi di una profondità difficile da ritrovare. Da leggere assolutamente.
Ho deciso di leggere “Zorba il greco” invogliata dai consigli di lettura di una trasmissione radiofonica e dalle ottime recensioni che mi precedono. Tuttavia il romanzo mi è sembrato decisamente inferiore alla qualità dei “classici “ del ‘900. L’autore racconta molto bene l’atmosfera di Creta, i suoi colori e sapori e anche il soggetto è interessante (l’amicizia tra due uomini molto diversi tra loro), ma proprio la descrizione delle personalità di questi ultimi e delle loro conversazioni mi è sembrata poco convincente e, a tratti, persino inverosimile e sconclusionata. Per non parlare della considerazione delle donne: tutte fragili, piagnucolose, di intelligenza limitata e sgualdrine, secondo gli aggettivi che usa Zorba per descriverle e che Basil non contraddice mai. Non è un caso che le uniche due figure femminili del romanzo (oltre i due protagonisti e una massa di figure secondarie tutte maschili) siano una ex prostituta e una vedova “allegra”.
Volevo leggere una storia densa di sentimento e vita vera con sapore di mare proprio quando ero al mare in vacanza. Zorba il greco è una bellissima storia di sentimenti e vita vissuta che profuma di mare ad ogni pagina. Linguaggio colto e raffinato quello dell'autore, capace di emozionarti riga dopo riga. Zorba il rozzo, il visionario, l'uomo che ama la sessualità carnale e primitiva, l'uomo che ama le donne, per il semplice fatto di essere donne. Zorba che vive le passioni primarie in modo godereccio, gli piace proprio vivere un presente infinito, mangia affamato, fuma con voluttà, beve vino, beve birra, sente caldo, freddo e fame senza alcuna mediazione. Disprezza la cultura, anche se ne sente il fascino ammaliante. La Creta in cui è ambientato il romanzo (siamo nel primo '900) è bellissima, abitata da gente semplice, incolta, superstiziosa. Villaggi rurali capaci di emozioni collettive. Un romanzo da non dimenticare, grazie anche all'ottima traduzione dell'editore Crocetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore