L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Un viaggio oltre i confini dell’umano, tra intelligenze artificiali, misteri cosmici e un enigma ancestrale che potrebbe riscrivere l’origine della civiltà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho appena terminato di leggere "2001 Odissea Nello Spazio", di Arthur Charles Clarke, Fanucci editore. Non si può dire altro che capolavoro, è questa la vera natura di questo libro, assieme al film. Le due opere esplorano due antitetici universi: quello fisico dello spazio da un lato e quello mentale o dovremmo dire delle possibilità della mente. Per l'anno in cui fu scritto era terribilmente accurato, tanto da dare previsioni su corpi celesti, che sarebbero state poste in attenzione solo al passaggio delle sonde Voyager da Saturno. L'esplorazione dello spazio raggiunge il suo fine l'incontro con l'altro da se: gli alieni, anche se gli stessi non si vedono per tutta la durata del libro, solo alla fine il protagonista diviene egli stesso un alieno rispetto alla sua terra di origine, o dovremmo dire assurge a una forma di esistenza superiore. L'esplorazione delle possibilità della mente è definita con l'incontro con l'intelligenza artificiale, il clone della mente che si comporta in maniera simile alle previsioni nefaste dei tecnici in relazione all'incontro con gli alieni e diviene così personificazione del male, che con la sua lente rossa diviene quasi un occhio di Sauron di tolkeniana memoria, il quale reagisce con il male, per il conflitto ingenerato fra il portare a termine la missione e la disattivazione a opera degli uomini, i quali dovrebbero rivelarsi agli alieni disattendendo, in questo modo, quelle ipotesi che prevedono che gli uomini (e quindi anche la macchina che ne è un clone che forse rappresenta realmente ciò che l'autore e il regista pensano possa causare all'uomo l'incontro con una civiltà superiore alla nostra) in un incontro con una forma aliena di vita extraterreste intelligente dovrebbero unirsi e dare fine a tutte le guerre. Un libro che fa riflettere molto direi quasi di facile approccio, anche se nei capitoli finali i meta significati si moltiplicano rendendo non del tutto intelligibili alcuni tratti della stesura
Finalmente sono riuscita a leggere questo grande classico, dalla altrettanto grande fama e adesso ne capisco le motivazioni. Visionario, per il periodo in cui è stato scritto, contiene dei temi classici e dei sogni per quell'epoca (l'ibernazione, l'intelligenza artificiale, i lunghi viaggi nello spazio...); alcuni calati oggi fanno un po' sorridere, altri sono di una sconcertante attualità. Inoltre lo stile di scrittura è veramente inquietante, lascia una sottile suspance che difficilmente uno scrittore riesce a creare. Cinque stelle meritate.
Letto con l'ossequiosa riverenza di chi ha prima visto il film (come il 99.99% dei lettori). Ogni commento - su film e romanzo - sono assolutamente superflui. Imprescindibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore