L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Promo attive (1)
Da guardare oltre. Trovo che ,cosi come è narrata la storia, si debba guardare oltre. Il dramma che può portare un simil evento. Che poi non sono così eccezionali. Purtroppo. Bimbi rapiti e tutto queĺlo che si scatena nell'immediato. Dai personaggi ambigui, ai genitori imperfetti, agli agenti imbranati oppure segnati dalle loro storie, alla stampa. Purtroppo la cosa peggiore dopo il rapitore, dopo il crimine, è la stampa. Per me un buon libro, a tratti poco scorrevole, ma leggibile fino in fondo. Io avevo indovinato il colpevole alla metà del libro. L'ho scritto su un bigliettino e alla fine soddisfazione👍🏻
Bella la stroria, e bello come scrive.,,romanzo per nulla scontato che fino alla fine ti tiene in sospeso perché un attimo prima hai capito tutto, e la pagina appresso le tue supposizioni crollano.da leggere.davvero
Questo thriller non lo ricorderò per un livello di suspense particolarmente alto, essendo il ritmo, per la maggior parte della narrazione, piuttosto pacato; esso si sofferma sì sul progresso delle indagini relative al bimbo rapito, ma in particolare pone l'attenzione sull'aspetto emotivo, psicologico della tragedia. E' come se la risoluzione del caso - per quanto fondamentale e pur restando il nocciolo della questione - venisse resa secondaria rispetto all'indagine sui sentimenti e sugli stati d'animo delle persone coinvolte, che si tratti della famiglia (nella persona di Rachel, la madre) o della polizia. L'Autrice lascia che il lettore viva la frustrazione di chi aspetta di sapere cosa sia successo alla vittima; un dolore, un'attesa, un avvilimento così forti e snervanti che si trascinano per soli nove giorni ma che, venendo descritti minuziosamente e giorno per giorno, ora dopo ora, dialogo dopo dialogo, si amplificano, mostrandoci quanto può essere lacerante vivere una situazione come questa: tuo figlio è stato rapito e tu non sai dov'è, come sta, non puoi consolarlo, dirgli che tu lo stai aspettando notte e giorno e che, se potessi, capovolgeresti il mondo per salvarlo da quel mostro crudele che lo strappato alla sua vita di bambino. Un mostro che spesso non ha le sembianze di un assassino malvagio e pedofilo, ma quelle più rassicuranti di una persona cui non penseresti mai (il che rende tutto più inquietante) Un romanzo ben scritto, che pur non mozzandoti il respiro, ti prende, ti obbliga a terminarlo velocemente, per trovare le risposte a tutte le domande e i dubbi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore